• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Adesione della Regione Sicilia alla regionalizzazione del Patto di Stabilità con la legge regionale n. 7/2012. "E' una buona notizia per le imprese creditrici della Pubblica Amministrazione", ha dichiarato il Presidente di Ance-Ragusa Giuseppe Grassia.

In provincia

COMUNICATO STAMPA 3/2012 – Regionalizzazione Patto di Stabilità

25 Gennaio 2012
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
“Dopo due anni di sollecitazioni, incontri, note e comunicati, finalmente la Regione Sicilia ha aderito alla regionalizzazione del Patto di Stabilità con la Legge regionale 7/2012”. E’ il presidente di Ance Ragusa, Giuseppe Grassia, a sottolinearlo aggiungendo che “si tratta di una buona notizia specialmente per le imprese creditrici della Pubblica amministrazione che, a fronte di lavori e servizi effettuati, non hanno potuto ricevere il loro compenso a causa delle rigide norme sulla stabilità dei conti delle Amministrazioni pubbliche”. Si era giunti, addirittura – continua Grassia – all’assurdo di “vedere” materialmente la disponibilità dei soldi dell’Ente ma di non poterli incassare in quanto ciò avrebbe causato lo sforamento dei conti di quella Amministrazione. Adesso si avranno maggiori risorse liberate specialmente per quelle amministrazioni virtuose e con i conti in regola in quanto, con la legge 7, è l’intera Regione che fissa gli obiettivi di stabilità e non più le singole amministrazioni per cui, nei fatti, saranno immesse maggiori risorse per investimenti ed opere pubbliche. Ecco perché, ora, ci aspettiamo che il Governo Lombardo emani i decreti attuativi della legge in maniera da consentire alle singole Amministrazioni di provvedere a pagare le imprese senza perdere un solo minuto in più”.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata