• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

In data 17 ottobre 2012 è stato siglato il nuovo Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro tra ANCE-RAGUSA e Organizzazioni Sindacali di categoria.

In provincia

COMUNICATO STAMPA 12/2012 – Siglato il nuovo Contratto Collettivo provinciale di lavoro.

17 Ottobre 2012
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Oggi, 17 ottobre 2012, presso la sede di ANCE Ragusa si sono riuniti
da una parte:
·         l’ANCE Ragusa, rappresentata dal Presidente Sig. Giuseppe Grassia e dal Vice presidente ai Rapporti Sindacali Geom. Sebastiano Caggia, con la partecipazione della Commissione Lavoro e Sindacale, coordinata dallo stesso Geom. Sebastiano Caggia e composta dai Sigg: Geom. Giuseppe Causarano, Geom. Giorgio Firrincieli, Geom. Guglielmo Iurato, Geom. Giuseppe Molè, con l’assistenza del Direttore Dott. Ing. Giuseppe Guglielmino
dall’altra
·         le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori delle Costruzioni della provincia di Ragusa:
o    FENEAL-UIL Ragusa, rappresentata dal Segretario Generale Sig. Niccolò Spadaccino;
o    FILCA-CISL Ragusa, rappresentata dal Segretario Generale Sig. Luca Gintili e dai componenti la Segreteria provinciale: Francesco Scannavino e Carlo Spinello;
o    FILLEA-CGIL Ragusa, rappresentata dal Segretario Generale Sig. Paolo Aquila e dai componenti la Segreteria provinciale: Francesco Cascone e Dott.ssa Graziana Stracquadanio
per la stipula del nuovo Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro per le imprese e gli addetti edili della provincia di Ragusa
Il Presidente di ANCE Ragusa, Giuseppe Grassia, in apertura dei lavori ha voluto sottolineare come oggi, con la firma del rinnovo contrattuale, il settore delle costruzioni stia scommettendo su se stesso e stia guardando al futuro:
“Dopo mesi di serrate trattative siamo arrivati, oggi, alla firma del Contratto. Questo non è un Contratto qualunque, avviene in un momento di incancrenita crisi e di stallo per cui abbiamo dovuto mediare fra le giuste aspettative dei lavoratori e le, altrettanto condivisibili, attese delle Imprese: abbiamo firmato un Contratto innovativo che premia, da un lato, il comparto complessivamente preso, prevedendo una parte di retribuzione variabile da elargire ai lavoratori allorquando le cosa andranno bene, e dall’altra abbiamo voluto dare valore agli sforzi delle nostre imprese che, pur nelle difficoltà, mantengono livelli altissimi di regolarità, legalità e sicurezza, introducendo un “bonus premiale” che verrà riconosciuto solo alle imprese regolari che adottano i principi del Protocollo sulla legalità siglato con il Ministero dell’Interno”.
I 9 PUNTI SALIENTI DELL’INTESA:
1.         Istituzione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (EVR) che tiene conto dell’andamento congiunturale del settore, ed è correlato ai risultati conseguiti in termini di produttività, qualità e competitività nel territorio;
2.         Rafforzamento della Bilateralità attraverso la rimodulazione e l’individuazione delle aliquote contributive di equilibrio per la Cassa Edile e l’Ente Sfera;
3.         Adeguamento degli importi giornalieri per il “trasporto” e la “mensa”, i cui valori erano fermi dal 2007 e che vengono rivalutati, mediamente, del 20% (più dell’indice ISTAT per il periodo 2007-2012 che vale il +13%);
4.         Diminuzione del contributo associativo, -20%;
5.         Flessibilità nel godimento delle ferie: n. 2 settimane durante il periodo estivo (da giugno a settembre) + n.1 settimana per esigenze dell’impresa + n.1 settimana per esigenze del lavoratore.
6.         Armonizzazione e semplificazione delle prestazioni extracontrattuali per gli operai:
•Il Premio di matrimonio;
•Il Premio di natalità;
•Il Sussidio di studio per i figli a carico;
•Il premio di laurea per i figli a carico studenti
•n.1 Borsa di studio annuale;
•Assegno ai superstiti;
•Sussidi straordinari;
•Rimborso spese per cure odontoiatriche;
•rimborso spese per supporti acustici;
•Premio d’ingresso per lavoratori iscritti per la prima volta all’anagrafe operai;
7.         Istituzione del “Bonus Premialità”, (rimborso del 40% dei contributi versati alla Cassa Edile di Ragusa e all’Ente Sfera) per valorizzare gli sforzi delle Imprese e dei Lavoratori sul campo della legalità, della regolarità e della sicurezza, che rispettino le modalità operative dei Protocolli di Legalità siglati con il Ministero dell’Interno quali regole e procedure cui conformarsi sia nelle fasi di selezione dei propri partners, subappaltatori e fornitori al fine di realizzare una scelta responsabile e qualificata, sia per rafforzare i livelli di sicurezza sul lavoro e per garantire misure per il rispettoso ossequio dei contratti di lavoro.
8.         Potenziamento della Contrattazione Aziendale, al fine di prevenire nei termini consensuali e transattivi occasioni di conflitto fra datore di lavoro e prestatore d’opera, è data la possibilità di riconoscere, tramite l’avvio entro il 31.12.2012 della contrattazione aziendale, ai lavoratori, impiegati ed operai, una indennità di vacanza contrattuale che abbia le caratteristiche della transattività.
9.         Decorrenza e durata, il nuovo Contratto ha decorrenza dal 1° novembre 2012 e avrà durata fino alla data che sarà stabilita dalle Parti Sociali nazionali per il rinnovo della prossima contrattazione integrativa.
 
Il Direttore
                                                                               Dott. Ing. Giuseppe Guglielmino
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata