Il diritto alla detrazione dell’Iva per lavori di ristrutturazione o manutenzione è riconosciuto anche quando gli immobili sono in affitto, purché sia presente un nesso di strumentalità, anche solo potenziale, tra l‘attività del locatario e l’attività d’impresa. Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Il diritto alla detrazione dell’Iva per lavori di ristrutturazione o manutenzione è riconosciuto anche quando gli immobili sono in affitto, purché sia presente un nesso di strumentalità, anche solo potenziale, tra l‘attività del locatario e l’attività d’impresa. Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione.