Analizzata la complessa fisionomia del principio di invarianza della soglia di anomalia negli appalti pubblici, dopo le recenti sentenze dei giudici, che hanno affrontato il problema dei termini di applicazione di tale principio e gli effetti di un eventuale errore delle piattaforme informatiche utilizzate dalla stazione appaltante.
Analizzata la complessa fisionomia del principio di invarianza della soglia di anomalia negli appalti pubblici, dopo le recenti sentenze dei giudici, che hanno affrontato il problema dei termini di applicazione di tale principio e gli effetti di un eventuale errore delle piattaforme informatiche utilizzate dalla stazione appaltante.