• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Crédit Agricole Italia e Ance hanno sottoscritto un accordo per sostenere le aziende nell’avvio di interventi di messa in sicurezza sismica e efficientamento energetico sfruttando il nuovo Superbonus 110%, introdotto dal Dl Rilancio. L’obiettivo è supportare il settore delle costruzioni e offrire agli associati soluzioni ad hoc.

In provincia

Circolare n°419/C/2020: Accordo ANCE – Crédit Agricole per acquisto crediti fiscali “Superbonus 110%

1 Settembre 2020
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Caro Collega,

 

Con piacere, Ti informo che ANCE e Crédit Agricole hanno sottoscritto un Accordo per supportare il settore delle costruzioni a sostenere gli investimenti ed il circolante, fungendo da “veicolo” per garantire la liquidità necessaria alle aziende e offrire agli associati soluzioni ad hoc. Nello specifico, l’Accordo prevede l’impegno della Banca ad acquistare tutti i crediti fiscali derivanti da interventi di valorizzazione del patrimonio edilizio (Superbonus 110%, Ecobonus e Sismabonus “ordinari”, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, bonus fotovoltaico e bonus colonnine elettriche). Crédit Agricole si impegna, inoltre, a riconoscere all’impresa cedente l’importo completo del corrispettivo contrattuale esposto in fattura inerente l’intervento agevolato i cui costi, principali e accessori, rientrano nell’aliquota del 110% (tale impegno dovrà, comunque, essere confermato anche alla luce dei provvedimenti attuativi in via di emanazione).

 

L’Accordo prevede anche:

  • Un supporto per l’accesso delle imprese alle misure del DL. Liquidità in materia di credito garantito dal Fondo Centrale di Garanzia e dalla Garanzia Italia di Sace, anche facendo ricorso, come elemento aggiuntivo, alle valutazioni del sistema di analisi realizzato da ANCE, in collaborazione con Modefinance, denominato “Ti Accompagno in Banca” (ossia i rating di impresa e di progetto);
  • La costituzione di un plafond specifico, a condizioni agevolate, per il sostegno delle imprese virtuose che investono nel green e nella cd. “economia circolare”;
  • Il supporto delle imprese che abbiano avviato riorganizzazione dei processi produttivi ed il contenimento dei consumi attraverso l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili quali fotovoltaico, idroelettrico, biomasse ed eolico (prodotto “Energicamente Business”);
  • Il supporto ai clienti privati per interventi di riqualificazione energetica degli edifici fino all’importo di € 75.000 per il miglioramento dell’isolamento termico dell’edificio o per la sostituzione di impianti di riscaldamento/raffreddamento con soluzioni tecnologiche avanzate (prodotto “Energicamente Gran Prestito”);
  • La concessione di mutui casa a condizioni agevolate per l’acquisto di immobili aventi classe energetica virtuosa (classe energetica A o B) oppure per ristrutturazione con miglioramento dell’efficienza energetica di 2 classi o del 30% (prodotto “Mutuo Crédit Agricole”);
  • Lo sviluppo di operazioni di factoring per il sostegno ai fornitori;
  • La proposta di soluzioni di natura assicurativa per proteggere l’attività di impresa e tutelarne l’equilibrio finanziario, contribuendo alla continuità dell’attività di impresa in caso di imprevisti.

 

Questo accordo si aggiunge a tutte le altre specifiche che l’Associazione sta sviluppando per fare in modo che il Sistema ANCE sia sempre più al centro del mercato della valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano.

41376-20200813_Lettera Accordo Ance-Cr dit Agricole.pdfApri

41376-Accordo ANCE e CREDIT AGRICOLE.pdfApri

41376-Circolare n 419_C_2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata