L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato al mese di Settembre 2022 la propria Guida sul Bonus Facciate.
CHE COSA E’
Il “Bonus Facciate” è un’Agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 ed estesa anche alle spese sostenute negli anni 2021 e 2022.
Per usufruire dell’agevolazione è necessario realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali. Il bonus non spetta per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.
BENEFICIARI
Possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, soggetti Irpef e soggetti passivi Ires, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento.
VANTAGGI
Il “Bonus Facciate” consiste in una detrazione d’imposta, pari al 90% dei costi documentati e sostenuti nel 2020 e 2021, e al 60% dei costi documentati e sostenuti nel 2022. La detrazione va ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo e non sono previsti né limiti massimi di spesa, né limite massimo di detrazione.
Per maggiori dettagli si allega la Guida dell’Agenzia delle Entrate.