Per opportuna informativa delle Imprese associate si trasmette, in allegato, la Comunicazione CNCE n. 825 del 2022 dove si dà notizia della firma del Protocollo sottoscritto il 22 settembre 2022 da tutte le parti sociali datoriali dell’edilizia e dalle Organizzazioni sindacali del settore FENEAL-UIL e FILLEA-CGIL, con eccezione della FILCA-CISL, in materia di FNAPE.
L’intesa, siglata in virtù delle previsioni contrattuali contemplate dall’Allegato 7 del CCNL 3 marzo 2022 finalizzate all’omogeneizzazione delle aliquote Ape e delle prestazioni nel sistema bilaterale dispone che il FNAPE sarà costituito quale Ente autonomo entro il 31 dicembre 2022 e stabilisce, come da tabella allegata all’accordo, le nuove aliquote regionali che sostituiscono le precedenti (restano ferme quelle delle sole Regioni Valle d’Aosta e Molise) ed entrano in vigore dal 1° ottobre 2022. Per tutta la Sicilia, compresa la provincia di Ragusa, l’aliquota FNAPE passa quindi dal 1° ottobre 2022 dal 2,53% al 2,43% (-4%) e dovrà essere calcolata sul nuovo minimo di ore che passa da 130 ore a 140 ore al mese.
La CNCE, nel suo documento che parimenti si allega, chiarisce che il contributo minimo mensile per la nostra regione è pari a 34 Euro.
Si fa riserva di ulteriori approfondimenti sull’argomento.