Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria che risponde alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche per promuovere i processi di innovazione.
Rappresentano un’opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano in quanto espressione di una strategia nuova fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, con l’obiettivo di sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese.
Accedono ai corsi, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e una buona conoscenza dell’informatica e della lingua inglese costituisce requisito preferenziale per l’ammissione ai percorsi.
Il Titolo di studio conseguito alla fine del biennio è riconosciuto dal Ministero e si frappone fra il diploma di scuola secondaria superiore e l’Università e permette agli allievi di acquisire “Crediti Formativi” che gli allievi potranno utilizzare per proseguire gli studi universitari.
A Ragusa è stato costituito l’ITS Academy denominato “Aerospazio Sicilia” la cui fondazione ha per soggetti costituenti anche l’Istituto Tecnico “Fabio Besta” di Ragusa, l’Università di Messina e l’Università Kore di Enna, alla quale abbiamo aderito quale partner sociali insieme a Sicindustria, LegaCoop, CNA, e fonda la sua azione sull’area tenologica della “Mobilità sostenibile”.
L’ITS Academy “Aerospazio Sicilia” ha lanciato due corsi biennali relativi a:
Almeno il 30% della durata dei corsi è svolto presso le aziende stabilendo subito un legame molto forte con il mondo produttivo attraverso stage anche all’estero.
Il corpo docente proviene per almeno il 60% dal mondo del lavoro.
Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF, corredato dall’EUROPASS diploma supplement.
Con i corsi di 𝐈𝐓𝐒 Aerospazio Sicilia, in 2 anni di formazione, l’allievo diventerà:
𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 manutentore di aeromobili, impianti ed apparati di bordo CNS;
oppure
𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢.
Le iscrizioni dovranno pervenire all’ITS Academy entro il prossimo 24 ottobre in una delle seguenti forme:
Inviamo in allegato il bando, comune per i due corsi, e gli Allegati A e B specifici.
L’opportunità è da non sottovalutare, l’80% degli allievi ITS Academy verranno assunti dalle Imprese sia del nostro territorio sia a livello nazionale o all’estero, e si invitano le Imprese associate a veicolarne i contenuti ai propri familiari, collaboratori, conoscenti.
Come sempre questa Direzione è a vostra disposizione per ulteriori informazioni e/o delucidazioni.
Cordiali saluti