• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n° 463/C/2022 – ENEA – Impianti di riscaldamento a gas – Indicazioni essenziali – VADEMECUM

21 Ottobre 2022
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con riferimento alla nostra Circolare n. 432/C/2022 del 07.10.2022 al fine di mitigare gli effetti dell’attuale crisi energetica internazionale, il MITE, con il Decreto n.383/2022 indicato in riferimento, ha definito i nuovi limiti temporali di esercizio  degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la stagione invernale 2022/2023.

Nello stesso Decreto, ENEA è stato incaricato della redazione e pubblicazione di un Vademecum con le indicazioni essenziali per impostare correttamente la temperatura di riscaldamento all’interno degli edifici e delle abitazioni.

Il Vademecum, che si invia in allegato alla presente e che costituisce parte integrante del Decreto MITE n. 383/2022, stabilisce che la temperatura interna da impostare è la seguente, indipendentemente dalla Zona di appartenenza:

  • 17°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e ammissibili;
  • 19°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici, compresi quelli residenziali.

Si ricorda che la città di Ragusa appartiene alla Zona C in cui l’accensione degli impianti termici è consentita dal 22.11.2022 al 23.03.2023 per un totale di 9 ore giornaliere, ad una temperatura, quindi, di 19°C.

Allegati
Circolare_463_C_2022
Apri

Vademecum_ENEA_riscaldamento
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata