• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°505/C/2022: Decreto Aiuti Ter – Indennità 150 euro per dipendenti – Messaggio INPS n. 4159/2022.

21 Novembre 2022
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che l’INPS, facendo seguito alla circolare n. 116 del 17 ottobre 2022 (che si allega alla presente), con il messaggio n. 4159/2022, ha fornito le precisazioni sulla determinazione della retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022, in relazione al limite retributivo previsto dall’articolo 18 del decreto-legge n. 144/2022 (1538 euro), per l’erogazione dell’indennità una tantum pari a 150 euro da parte dei lavoratori dipendenti.

L’INPS ha chiarito che, ai fini della fruizione dell’indennità in esame, la retribuzione imponibile deve essere considerata al netto della tredicesima mensilità, o ratei della stessa, stante la particolare natura di tale mensilità aggiuntiva, laddove l’erogazione avvenga nella competenza del mese di novembre 2022.

L’INPS ha poi ricordato che il lavoratore titolare di più rapporti di lavoro (anche a tempo parziale) dovrà presentare la dichiarazione di cui all’articolo 18 del decreto-legge n. 144/2022 al solo datore di lavoro che provvederà al pagamento dell’indennità. Infatti, l’indennità in esame spetta una volta sola e la verifica della retribuzione imponibile, nella competenza del mese di novembre 2022, che non deve eccedere l’importo di 1.538 euro, deve essere effettuata in relazione al singolo rapporto di lavoro per il quale la dichiarazione è resa. Infine, l’INPS ha chiarito che, nelle ipotesi in cui non sia stata erogata l’indennità con la retribuzione di novembre 2022 per motivi gestionali, nonostante il diritto dei lavoratori a percepirla, i datori di lavoro potranno esporre il conguaglio anche sul flusso di competenza di dicembre 2022.

Esposizione dei dati nella sezione <PosContributiva> del flusso UniEmens.

Si riportano di seguito le nuove istruzioni operative fornite dall’INPS.

L’elemento <BaseRif> dovrà essere valorizzato indicando l’imponibile previdenziale, riferito alla mensilità di novembre 2022, al netto dell’eventuale tredicesima corrisposta al lavoratore o dei ratei a essa riferibili. Nel caso di assenza di imponibile per eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS dovrà essere indicata la retribuzione teorica.

I datori di lavoro valorizzeranno all’interno di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <InfoAggcausaliContrib>, i seguenti elementi:

–     nell’elemento <CodiceCausale> dovrà essere inserito il valore già in uso “L033”, avente il significato di “Recupero indennità una tantum articolo 18 del decreto-legge del 23 settembre 2022, n. 144”;

–    nell’elemento <IdentMotivoUtilizzoCausale> dovrà essere inserito il valore “N”;

–    nell’elemento <BaseRif> dovrà essere inserito l’imponibile al netto della tredicesima

     o dei ratei oppure la retribuzione teorica in caso di assenza di imponibile;

–    nell’elemento <AnnoMeseRif> dovrà essere indicato l’anno/mese “2022-11”

–    nell’elemento <ImportoAnnoMeseRif> dovrà essere indicato l’importo da recuperare.

Allegati
Circolare_n°505_C_2022
Apri

INPS_Circolare_numero_116
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata