Informiamo le Imprese aderenti che, sulla Gazzetta Ufficiale n°301 del 27 dicembre 2022, è stato pubblicato il Decreto 6 dicembre 2022 recante “Modalità di accesso al fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti dal 1° Agosto 2022 al 31 Dicembre 2022”.
Il Fondo in oggetto, predispone di una dotazione complessiva pari a € 550.000.000 e viene ripartito in tre categorie:
Nel caso di interventi aggiudicati a raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale o verticale, ciascun raggruppamento concorre alla distribuzione delle risorse assegnate in relazione alla qualificazione posseduta, dall’impresa mandataria a prescindere dall’importo del contratto aggiudicato.
Per accedere al Fondo, le Stazioni Appaltanti, devono utilizzare esclusivamente la predisposta piattaforma a partire dal 2 gennaio 2023 (ore 10.00) e sino al 31 gennaio 2023 (ore 16), raggiungibile al seguente link: https://adeguamentoprezziart26b.mit.gov.it/. La richiesta di accesso generata dalla piattaforma, firmata digitalmente dal legale rappresentante o dal delegato indicato (pena l’esclusione), va inoltrata al seguente indirizzo PEC: adeguamentoprezziart26b.dgreg@pec.mit.gov.it entro e non oltre le ore 23.59 del 31 gennaio 2023.
Il modulo deve contenere i seguenti dati:
a) dati principali del contratto d’appalto, quali la denominazione della stazione appaltante, la denominazione o ragione sociale dell’impresa appaltatrice, il codice CIG, data di sottoscrizione del contratto ovvero la consegna dei lavori in via d’urgenza;
b) data di presentazione dell’offerta;
c) categoria di appartenenza dell’impresa appaltatrice di cui all’art. 1 comma 3;
d) attestazione, a firma del Direttore Lavori e vistata dal Responsabile Unico del Procedimento, dell’entità delle lavorazioni effettuate nel periodo di cui all’art. 1 comma 1;
e) copia dello stato di avanzamento;
f) prospetto di calcolo del maggiore importo dello stato di avanzamento dei lavori emesso, rispetto all’importo dello stato di avanzamento dei lavori determinato alle condizioni contrattuali;
g) entità delle risorse finanziare disponibili e utilizzate ai fini del pagamento dello stato di avanzamento dei lavori in relazione al quale è formulata la richiesta di accesso al Fondo;
h) entità del contributo richiesto;
i) gli estremi per l’effettuazione del versamento a favore della stazione appaltante del contributo riconosciuto a valere sulle risorse del Fondo.
Nel caso l’ammontare delle richieste di accesso, superi la quota assegnata a ciascuna categoria di impresa (di cui all’art. 1, comma 2), la distribuzione delle quote avverrà in misura proporzionale.
Le eventuali assegnazioni delle risorse, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – https://www.mit.gov.it/.
Si allega alla presente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
La Direzione della Scrivente è a completa disposizione per eventuali delucidazioni in merito.