• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°590/C/2022: Decreto 6 dicembre 2022 – Modalità di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti dal 1° Agosto al 31 Dicembre 2022

29 Dicembre 2022
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Informiamo le Imprese aderenti che, sulla Gazzetta Ufficiale n°301 del 27 dicembre 2022, è stato pubblicato il Decreto 6 dicembre 2022 recante “Modalità di accesso al fondo per l’adeguamento dei prezzi in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti dal 1° Agosto 2022 al 31 Dicembre 2022”.

Il Fondo in oggetto, predispone di una dotazione complessiva pari a € 550.000.000 e viene ripartito in tre categorie:

  1. PICCOLA IMPRESA – da intendersi quell’impresa in possesso di qualificazione SOA nella I° o II° classifica;
  2. MEDIA IMPRESA – da intendersi quell’impresa in possesso di qualificazione SOA dalla III° alla VI° classifica;
  3. GRANDE IMPRESA – da intendersi quell’impresa in possesso di qualificazione SOA dalla VII° all’VIII° classifica.

Nel caso di interventi aggiudicati a raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale o verticale, ciascun raggruppamento concorre alla distribuzione delle risorse assegnate in relazione alla qualificazione posseduta, dall’impresa mandataria a prescindere dall’importo del contratto aggiudicato.

Per accedere al Fondo, le Stazioni Appaltanti, devono utilizzare esclusivamente la predisposta piattaforma a partire dal 2 gennaio 2023 (ore 10.00) e sino al 31 gennaio 2023 (ore 16), raggiungibile al seguente link: https://adeguamentoprezziart26b.mit.gov.it/. La richiesta di accesso generata dalla piattaforma, firmata digitalmente dal legale rappresentante o dal delegato indicato (pena l’esclusione), va inoltrata al seguente indirizzo PEC: adeguamentoprezziart26b.dgreg@pec.mit.gov.it entro e non oltre le ore 23.59 del 31 gennaio 2023.

Il modulo deve contenere i seguenti dati:

a) dati principali del contratto d’appalto, quali la denominazione della stazione appaltante, la denominazione o ragione sociale dell’impresa appaltatrice, il codice CIG, data di sottoscrizione del contratto ovvero la consegna dei lavori in via d’urgenza;

b) data di presentazione dell’offerta;

c) categoria di appartenenza dell’impresa appaltatrice di cui all’art. 1 comma 3;

d) attestazione, a firma del Direttore Lavori e vistata dal Responsabile Unico del Procedimento, dell’entità delle lavorazioni effettuate nel periodo di cui all’art. 1 comma 1;

e) copia dello stato di avanzamento;

f) prospetto di calcolo del maggiore importo dello stato di avanzamento dei lavori emesso, rispetto all’importo dello stato di avanzamento dei lavori determinato alle condizioni contrattuali;

g) entità delle risorse finanziare disponibili e utilizzate ai fini del pagamento dello stato di avanzamento dei lavori in relazione al quale è formulata la richiesta di accesso al Fondo;

h) entità del contributo richiesto;

i) gli estremi per l’effettuazione del versamento a favore della stazione appaltante del contributo riconosciuto a valere sulle risorse del Fondo.

Nel caso l’ammontare delle richieste di accesso, superi la quota assegnata a ciascuna categoria di impresa (di cui all’art. 1, comma 2), la distribuzione delle quote avverrà in misura proporzionale.

Le eventuali assegnazioni delle risorse, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – https://www.mit.gov.it/.

Si allega alla presente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

La Direzione della Scrivente è a completa disposizione per eventuali delucidazioni in merito.

Allegati
Circolare_n°590_C_2022
Apri

g_u_n°301_2022
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata