Informiamo le Imprese aderenti che, il Ministero della Salute, con la Circolare 51961 del 31/12/2022 (in allegato alla presente), ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di casi COVID-19, in relazione al regime dell’isolamento e dell’autosorveglianza.
ISOLAMENTO PER LE PERSONE RISULTATE POSITIVE AD UN TEST DIAGNOSTICO MOLECOLARE O ANTIGENICO PER SARS-CoV-2
Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare.
Per i casi che sono sempre stati asintomatici, l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo.
Per coloro che avranno terminato l’isolamento senza l’effettuazione di un tampone antigenico o molecolare negativo, è obbligatorio l’uso di DPI (tipo FFP2) fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo, ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.
Il provvedimento in oggetto non fornisce alcuna considerazione in merito alla necessità o meno di un test antigenico o molecolare negativo per il rientro al lavoro, per il quale ci riserviamo di segnalare ulteriori approfondimenti non appena disponibili.
AUTOSORVEGLIANZA PER LE PERSONE CHE HANNO AVUTO UN CONTATTO STRETTO CON SOGGETTI CONFERMATI POSITIVI AL SARS-COV-2
Il regime di autosorveglianza per coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è stato ridotto da 10 a 5 giorni dall’ultimo contatto stretto, durante i quali è obbligatorio indossare DPI di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti.
Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2.