Spett.li Imprese,
lo scorso dicembre l’ANCE ha dato incarico all’Università di Brescia di svolgere uno studio sulle “caratteristiche qualitative dei rifiuti da costruzione e demolizione e degli aggregati riciclati”, in relazione alle prescrizioni introdotte con il decreto ministeriale 152/2022, che stabilisce le condizioni in presenza delle quali i rifiuti da costruzione e demolizione cessano di essere tali.
L’obiettivo è quello di dimostrare, attraverso una ricognizione su scala nazionale, come i limiti e i parametri imposti dal decreto siano eccessivamente stringenti e che, se non adeguatamente modificati, ridurranno fortemente la capacità di recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Per svolgere al meglio questa attività e dare il necessario supporto all’Università, è importante raccogliere prove, rapporti di analisi e test di cessione sugli aggregati riciclati prodotti, eseguiti applicando i limiti e i parametri imposti dal decreto stesso, al fine di documentarne criticità e difficoltà operative.
Vi chiedo quindi di attenzionare la presente e di comunicare alla scrivente direzione se si è disponibili a svolgere tali analisi.
I contenuti del progetto di ricerca e le modalità operative per l’esecuzione dei test e delle analisi, saranno illustrati nel corso di un webinar, organizzato con i referenti dell’Università di Brescia, che avrà luogo il prossimo 24 gennaio, alle ore 11.00, e al quale è raccomandata la partecipazione delle imprese aderenti all’iniziativa. Nei prossimi giorni sarà inviato il link per il collegamento.