• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

LA SEDE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI VIA CRISTOFORO COLOMBO IN ROMA

In provincia

Circolare n°46/C/2023: Abitazione destinata alla vendita e locata ai turisti– Detraibilità dell’IVA – R. 25/E/2023.

24 Gennaio 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

No alla rettifica della detrazione dell’IVA pagata dall’impresa costruttrice sull’acquisto di un complesso immobiliare residenziale, ristrutturato per destinarlo alla vendita e locato temporaneamente con finalità turistiche per mancanza di acquirenti.

Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n.25/E del 13 gennaio 2023 all’istanza di un’impresa costruttrice sul corretto regime fiscale, ai fini IVA, riguardante l’eventuale rettifica della detrazione dell’imposta originariamente operata sull’acquisto di 2 immobili da ristrutturare e da destinare alla vendita che, dopo l’ultimazione dei lavori, erano stati oggetto di temporanea locazione perché invenduti.

Al riguardo, l’Amministrazione finanziaria, prima di fornire chiarimenti sul caso di specie, riepiloga brevemente la disciplina legata alla detraibilità dell’IVA sulle operazioni di acquisto di beni e servizi da parte delle imprese, soffermandosi, altresì, sulle regole specifiche operanti per le imprese di costruzioni (cfr. art.19, co.1, 19-bis1, co. 1, lett. i, e 19-bis2, del DPR n. 633/1972 – Decreto IVA). In particolare, viene ricordato che, in linea generale, dall’IVA ricevuta dall’impresa e relativa alle operazioni effettuate, è detraibile l’ammontare dell’imposta pagata dalla stessa impresa sull’acquisto di beni e servizi legati all’esercizio della propria attività (cfr. art.19, co.1, DPR n. 633/1972).

Tale principio vale anche con riferimento all’esercizio dell’attività edile, laddove a fronte del divieto generale di detrazione dell’IVA versata per l’acquisto di fabbricati a destinazione residenziale (cd. “indetraibilità oggettiva dell’IVA”), l’unica eccezione è riconosciuta per gli acquisti effettuati dalle imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale la costruzione dei predetti fabbricati o porzioni degli stessi (cfr. art.19-bis1, co. 1, lett. i, DPR n. 633/1972).

Sul punto, occorre, inoltre, aggiungere che, ai fini IVA, gli immobili si considerano abitativi (o strumentali) in base alla loro classificazione catastale, a prescindere dall’effettivo utilizzo (cfr. tra tutte la C.M. 27/E/2006).

Queste regole, ricorda la Risposta 25/E/2023, vanno coordinate con il meccanismo della rettifica della detrazione IVA (in aumento o diminuzione) che opera, nell’ipotesi in cui i beni ed i servizi acquistati vengano utilizzati per effettuare operazioni che danno diritto alla detrazione in misura diversa da quella operata nella fase di acquisto dei medesimi beni/servizi (cfr. art.19-bis2, DPR n. 633/1972). In particolare, poi, nel caso di acquisto di fabbricati abitativi ad opera di imprese di costruzioni, questa regola opera se il diverso utilizzo dell’immobile, rispetto all’impiego programmato in fase di acquisto, avviene nei primi 10 anni dalla compravendita stessa, ovvero dall’entrata in funzione dell’immobile (ad es. dall’ultimazione dei lavori di recupero).

Quindi, alla luce della ricostruzione normativa operata, sul caso di specie l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la temporanea locazione delle abitazioni comprate, ristrutturate e destinate alla successiva vendita non comporta, per l’impresa di costruzioni, l’obbligo di rettifica della detrazione dell’IVA versata a suo tempo in fase di acquisto del complesso immobiliare. Infatti, la temporanea locazione ad uso turistico non muta l’attività principale esercitata dall’impresa istante, che resta costituita dalla costruzione/ristrutturazione di abitazioni per la successiva rivendita, né l’originaria destinazione degli immobili, che resta quella della vendita a terzi.

In questo senso, quindi, la locazione degli immobili (peraltro imponibile ad IVA) è solo funzionale alla copertura dei costi di gestione del complesso, in attesa dei potenziali acquirenti dello stesso.

In allegato la nota di risposta dell’Agenzia delle Entrate.

Allegati
Circolare_n°46_C_2023
Apri

Risposta_N_25-E_del_13_gennaio_2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata