• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NOTA PER LA STAMPA – Crisi nel cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela: rischio blocco dei lavori e ripercussioni sulla viabilità

13 Febbraio 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“Apprendiamo che il Consorzio Autostrade Siciliane versi in difficoltà con il regolare saldo dei crediti scaduti nei confronti dell’impresa appaltatrice dei lotti 6-7-8 dell’Autostrada Siracusa – Gela da Rosolini a Modica (Cosedil S.p.A.), e in aggiunta, pare che il medesimo CAS sia in grave ritardo anche nei confronti del ristorno degli aumenti legati al caro materiale e non abbia provveduto all’adeguamento dei prezzi per le lavorazioni già eseguite; questo stato di fatto, in ogni caso, sta causando uno condizione di grave crisi non solo per l’Impresa ma per tutte le decine di aziende locali che stanno lavorando per la realizzazione dell’opera.” Così il Presidente di ANCE Ragusa, geom. Giorgio Firrincieli, non appena ha appreso la notizia della situazione critica  nel cantiere della Rosolini-Modica.

La conseguenza, drammatica, potrebbe essere quella di vedere una prossima interruzione dei lavori nonostante, mantenendo gli attuali ritmi produttivi, mancherebbe solo qualche mese alla possibilità di completare i dieci chilometri mancanti fino allo svincolo di Modica.

“La nostra preoccupazione”, continua Firrincieli, “non è soltanto legata al possibile blocco dei lavori sulla Rosolini-Modica ma è anche legata all’avvio dei lavori della Catania-Ragusa. Infatti l’attuale sede stradale della 514 sarà interessata da una serie di interventi che vedranno, quasi certamente, l’installazione di numerosi semafori e strade alternative, anche impervie, per cui se non fosse disponibile la Rosolini-Modica, quale percorso alternativo da e per Catania, il viaggio per arrivare al capoluogo etneo o per tornare negli iblei si trasformerebbe in un incubo con tempi di percorrenza improponibili e questa è una opzione da scongiurare con forza e determinazione.”

Allegati
2023-COMUNICATO_STAMPA_SITUAZIONE_CRITICA_SULLA_ROSOLINI-MODICA
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata