• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°103/C/2023: DL 11/2023 – Aggiornamento azioni ANCE.

27 Febbraio 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Cari Colleghi,

trasmetto, qui di seguito, la nota che ho appena ricevuto dal Vicepresidente nazionale con delega alle politiche fiscali, Ing. Vanessa Pesenti, al fine di rendervi partecipe dell’incessante attività che stia portando avanti per cercare di risolvere la questione dei bonus edilizi (tutti).

 

“Cari Colleghi,

come già sapete in questo momento l’ANCE è impegnata nel fronteggiare le criticità derivanti dall’entrata in vigore, lo scorso 17 febbraio, del DL 11/2023 che è all’esame dalla Commissione Finanze della Camera (DDL 889/C).  

Il decreto legge ha previsto il divieto di cessione del credito e dello sconto in fattura per le spese relative a tutti i bonus edilizi, ammettendo solo alcune limitate ipotesi derogatorie.

Come vi abbiamo anticipato, il provvedimento, oltre a escludere le modalità alternative di fruizione delle detrazioni connesse ai bonus edilizi, non interviene sul tema dei crediti “incagliati” lasciando le imprese coinvolte dalla problematica in una preoccupante situazione di stallo.

Se non verranno sbloccati i crediti nel minor tempo possibile, le imprese falliranno perché i creditori non potranno attendere ulteriormente. La stima compiuta dall’Agenzia delle Entrate, pari a 19 miliardi, coinvolge circa 115.000 cantieri, con un potenziale rischio di fallimento per oltre 32.000 imprese edili e l’aumento di 170.000 disoccupati nel solo settore delle costruzioni (senza quindi considerare l’indotto).

Su questi temi, presso il MEF, si è già riunito un tavolo tecnico sul Superbonus nell’ambito del quale abbiamo chiesto un intervento urgente.

Sul tavolo abbiamo messo le nostre proposte, dirette innanzitutto a risolvere la questione dei crediti incagliati con l’utilizzo da parte delle banche degli F24 dei correntisti, ma anche finalizzate a limitare l’impatto del nuovo divieto su tutte quelle peculiari fattispecie che, per la natura degli interventi o dei soggetti beneficiari, dovrebbero rientrare nel regime derogatorio.

In particolare, chiediamo la possibilità di accedere alla cessione e allo sconto per gli interventi che accedono al Sismabonus acquisti e al Bonus del 50% sull’acquisto delle case ristrutturate con richiesta del titolo abilitativo entro il 16 febbraio, per gli interventi effettuati su immobili situati nei territori colpiti da eventi sismici, per gli interventi effettuati dagli IACP e delle ONLUS operanti nella sanità e, infine, per gli interventi in edilizia libera che si sostanziano nell’ordine di acquisto dei materiali (es. infissi e caldaie).

Naturalmente l’ANCE sarà sentita sul provvedimento il prossimo 28 febbraio ed in quel contesto saranno opportunamente presentate tutte le nostre proposte, al contempo proseguiranno tutte le azioni necessarie per a trovare una soluzione rapida ed il più possibile efficace.

Nel riservarmi di aggiornarvi tempestivamente sull’iter del provvedimento e sulle iniziative già intraprese, vi invio il mio caro saluto.

Il Vicepresidente ANCE

Vanessa Pesenti”

Allegati
Circolare_n°103_C_2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata