• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°139/C/2023: Bonus facciate – Cessione del credito alla banca committente dei lavori – R.M. 236/E/2023.

15 Marzo 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Informiamo le Imprese aderenti che, l’Agenzia delle Entrate, nella Risposta 2 marzo n. 236 (che alleghiamo alla presente), fornisce ulteriori chiarimenti sull’applicabilità della cessione del credito e sull’inclusione dell’IVA tra le spese ammissibili al bonus facciate.

Si ricorda che il beneficio, applicabile ai fini IRPEF/IRES, è stato in vigore per il 2020-2021 (con percentuale al 90%) e 2022 (con percentuale al 60%).

Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 236/E/2023:

  • Ø conferma che, per i soggetti titolari di reddito d’impresa, il beneficio viene riconosciuto in base al principio di competenza, e quindi nell’esercizio di ultimazione dei lavori (nel caso di specie, il 2022, con applicazione del beneficio al 60% – cfr. l’art. 109. co. 1, lett. b, del D.P.R. 917/1986);
  • Ø chiarisce che sia l’impresa esecutrice dei lavori, sia il professionista per la progettazione e direzione dei lavori, che hanno praticato lo sconto in fattura in favore della banca/committente, possono poi optare per la cessione del credito proprio in favore della banca. In sostanza, nel caso di specie l’Agenzia delle Entrate ammette una forma di “retrocessone” del credito d’imposta in favore del committente, beneficiario originario dell’agevolazione. Ciò nel presupposto che questi riacquisterebbe il credito in veste di “soggetto esercente attività creditizia”, ed in assenza di un espresso divieto normativo in tal senso;
  • Ø ribadisce che tra i costi agevolabili per i lavori, sostenuti dalla banca/committente rientra anche l’IVA indetraibile per la stessa, a seguito dell’opzione per l’esclusione dagli adempimenti IVA relativi ad operazioni esenti (cfr. l’art. 36-bis, co. 1 e 2, del D.P.R. 633/1972 – Decreto IVA e la C.M. 2/E/2020).

Peraltro, il committente aveva provveduto direttamente all’integrazione della fattura riferita al corrispettivo dei lavori edili ed al versamento dell’IVA mediante il meccanismo del reverse-charge come lavori di completamento – art. 17, co. 6, lett. a-ter, del Decreto IVA.

Per tale ragione, l’Agenzia delle Entrate conferma che tali importi, rimasti a carico dell’istante, possono essere agevolabili in modo autonomo con il bonus facciate, sotto forma di detrazione o di cessione del credito.

Gli Uffici di Direzione della scrivente, rimangono a completa disposizione per ogni eventuale delucidazione in merito.

Allegati
Circolare_n°139_C_2023
Apri

Risposta_2_3_23_n_236-AdE
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata