L’ANAC ha aggiornato, per l’anno 2023, il coefficiente “R”, utilizzato per il calcolo della tariffa minima applicata dalle SOA nell’esercizio dell’attività di attestazione (v. Comunicato del Presidente del 15 febbraio 2023).
Tale coefficiente è basato sull’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI), e deve essere calcolato dall’ANAC con cadenza annuale – a partire dall’anno 2005, con la base media dell’anno 2001 – nella formula contenuta nell’Allegato C del d.P.R. n. 207/2010, entra in vigore nel 2011, ma già presente nel previgente Allegato E del d.P.R. n. 34/2000.
Da notare che, prima del 2005, il coefficiente “R” non era presente nella formula originaria del computo della tariffa SOA ex d.P.R. 34/2000, poiché introdotto, assieme alla verifica triennale, con il D.P.R. 10 marzo 2004, n. 93.
Con l’aggiornamento, il coefficiente “R” sale da 1,331 nel 2022 a 1,438, seguendo l’andamento di seguito riportato:
Alla luce del calcolo sopra riportato, si comunica, pertanto, che, per l’anno 2023, il valore del coefficiente “R” è salito rispetto al 2022 dell’8%, registrando così il più forte incremento dall’introduzione della qualificazione per i lavori pubblici di importo pari o superiore a 150.000 euro.