• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°152/C/2023: DL 11/2023 cessioni crediti – Aggiornamenti iter e approvazione prime proposte ANCE in tema di Sismabonus acquisti, edilizia libera e integrazioni CILAS (DDL 889/C).

24 Marzo 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Caro Collega,

facendo seguito alle precedenti comunicazioni, ti informo che la Commissione Finanze della Camera oggi ha avviato le votazioni degli emendamenti presentati al DL 11/2023 “cessioni dei crediti fiscali” (DDL 889/C), con particolare riferimento al regime “transitorio”.

L’esame riprenderà lunedì 27 marzo in attesa che il Governo presenti – nei prossimi giorni – una proposta per risolvere il tema dei “crediti incagliati”. Il provvedimento passerà, poi, in Aula nella giornata di mercoledì 29 marzo p.v.

Al riguardo, sono lieto di informarti che tra le proposte approvate (di cui ti allego la bozza da verificare con il resoconto ufficiale non appena disponibile) risultano le proposte ANCE in tema di:

– Cessione dei crediti per bonus minori senza Cila

sblocco del divieto di cessione del credito e sconto in fattura per gli interventi in edilizia libera, iniziati prima del 17 febbraio 2023, ovvero per i quali, a tale data, sia già stato stipulato un accordo vincolante tra le parti, ovvero, in assenza di versamento di acconti, venga attestato sia dal cedente/committente che dal cessionario/prestatore, che la data dell’avvio dei lavori, o della stipula dell’accordo tra le parti è antecedente al 17 febbraio.

– Cessione dei crediti per Sismabonus acquisti

sblocco del divieto di cessione del credito e sconto in fattura per l’acquisto di unità immobiliari agevolate ai sensi del cd. Sismabonus acquisti e per l’acquisto agevolato al 50% di abitazioni poste in edifici interamente ristrutturati da impresa di costruzione e di box pertinenziali di nuova realizzazione, a condizione che al 16 febbraio 2023 risulti presentata la richiesta di titolo abilitativo per l’esecuzione dei lavori edilizi.

– Cessione dei crediti per ulteriori interventi in variante alla CILAS od altro titolo abilitativo 

la norma include, tra gli interventi ammissibili al 110% e che possono usufruire delle opzioni sullo sconto in fattura e/o cessione del credito, le varianti che si rende necessario presentare al progetto iniziale oltre le scadenze previste dalla legge di bilancio e dal Dl cessione crediti.

Ti evidenzio, inoltre, l’approvazione delle seguenti proposte di interesse:

– Tematiche proposte dai commercialisti: SAL facoltativi per bonus minori,  asseverazione congruità, remissione in bonis, chiarimenti SOA

  • prevista la facoltà, e non l’obbligo, di pagamento per SAL relativamente ai bonus minori nonché la facoltà di asseverazione della congruità del costo sostenuto per il rilascio del visto di conformità;
  • disposto il riconoscimento della “remissione in bonis” per l’asseverazione della riduzione del rischio sismico (cd. Allegato B);
  • in tema di SOA nei bonus edilizi si chiarisce, sotto il profilo temporale, che per i contratti di appalto e subappalto stipulati tra il 21 maggio 2022 (data di entrata in vigore della legge di conversione del DL 21/2022) e il 31 dicembre 2022, la “condizione SOA” (avvio del procedimento o possesso SOA) non deve essere dimostrata al momento della sottoscrizione del contratto, ma è sufficiente che risulti soddisfatta entro la data del 1°gennaio 2023. Sotto il profilo oggettivo, si chiarisce inoltre che la soglia dei 516.000 euro va calcolata avendo riguardo a ciascun singolo contratto di appalto e a ciascuno contratto di subappalto e l’obbligo della SOA è relativo alle sole spese sostenute per l’esecuzione dei lavori e, quindi, non si applica relativamente agli incentivi che agevolano le spese sostenute per l’acquisto di unità immobiliari.

– Sconto e cessione garantiti per le barriere architettoniche

garanzia della possibilità di opzione per cessione del credito e sconto in fattura per le spese sostenute per interventi di superamento e eliminazione delle barriere architettoniche.

– Antiriciclaggio

acquisizione dell’attestazione “anti-riciclaggio” solo per i crediti di imposta oggetto di precedenti cessioni e solo se il cessionario è soggetto obbligato al rilascio della stessa.

Allegati
Circolare_n°152_C_2023
Apri

bozza_emendamenti_approvati
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata