L’INAIL già da diversi anni promuove e sostiene l’integrazione dei sistemi di gestione di salute e sicurezza nei processi di business affinché si possano produrre risultati tangibili in termini di riduzione del fenomeno infortunistico.
In collaborazione con Capitalimprese, l’INAIL ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per sviluppare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il Protocollo prevede, tra le sue attività, la stesura della Pubblicazione delle “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 septies del D. Lgs. n. 231/01”, che si invia in copia in allegato alla presente circolare.
La Pubblicazione allegata rappresenta uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e fornisce alle imprese un supporto operativo funzionale per la realizzazione di un modello gestionale che sia il più possibile aderente al proprio contesto organizzativo.
Il modello, infatti, non deve rappresentare un mero adempimento burocratico, ma deve evolversi e cambiare secondo le caratteristiche dell’organizzazione aziendale in modo da essere sempre uno strumento funzionale alla riduzione del fenomeno infortunistico e al miglioramento della gestione complessiva dell’attività di impresa.