• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°291/C/2023 – Sicurezza sul lavoro: obbligo di formazione nel caso di uso di materiali contenenti diisocianati

29 Giugno 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la presente si trasmettono i link ad alcuni documenti in merito all’obbligo di formazione nel caso di utilizzo in cantiere di prodotti quali schiume, sigillanti, rivestimenti e vernici contenenti diisocianati, prodotti di largo utilizzo nei cantieri edili.

Il documento Ance del 10 maggio 2023 riferiva di una nota di Confindustria, dal titolo “Salute e sicurezza sul lavoro e Ambiente – Regolamento Reach – Restrizione diisocianati – Formazione”,  con la quale informava che, nell’ambito del Regolamento europeo “Reach”, sono previsti adempimenti in materia di formazione per quanto riguarda i diisocianati.

Il Regolamento contiene una restrizione su tali sostanze chimiche ed in particolare ne prevede il non utilizzo, in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali, dopo il 24 agosto 2023, a meno che:

  1. a) la concentrazione di diisocianati, considerati singolarmente e in combinazione, sia inferiore allo 0,1 % in peso, o
  2. b) il datore di lavoro o il lavoratore autonomo garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

Nelle more di un intervento istituzionale di chiarimento sul tema, le imprese edili che utilizzano i materiali contenenti diisocianati devono far svolgere a tutti i lavoratori (compresi i preposti), entro il 24 agosto prossimo, la formazione in oggetto, a seconda dell’uso che fanno della sostanza (punto 4, lettere a), b), c), dell’allegato XVII del Regolamento.

Per quanto riguarda le modalità di effettuazione del corso si ritiene, in via cautelativa, di rispettare quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni in materia di organizzazione della formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti. I contenuti dovranno essere quelli riportati nella Restrizione, a seconda dell’uso della sostanza.

A tal fine si trasmette, per opportuna informativa, l’allegata Circolare n.37/2023 del 12 maggio, attraverso la quale il Formedil chiarisce le modalità con cui dovranno essere eseguiti gli adempimenti previsti dal regolamento europeo REACH in materia di formazione sui diisocianati.

Con successiva circolare n. 46/23, il Formedil informava che nell’area riservata del portale (home – area riservata – materiali Formedil – cartella “diisocianati”) sono disponibili i materiali relativi al Webinar “L’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati in edilizia” tenutosi il 12 giugno 2023.

Si raccomanda la massima attenzione nel rispettare gli obblighi introdotti dal Regolamento europeo, controllando sempre quanto riportato sugli imballaggi dei prodotti chimici come contenuto di diisocianati o l’indicazione: “A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata”

Allegati
Circolare_291_C_2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata