Come già riportato nella nostra “circolare n°253/C/2023: Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) – Decreto 4 aprile 2023, n°59 (G.U. n°126 del 31/5/2023)” (vai al link), riportiamo di seguito la pubblicazione del decreto direttoriale 22 settembre 2023 n. 97 del Ministero dell’ambiente (vai al link), dove viene introdotta e adottata la “Tabella scadenze RENTRI” che contiene le tempistiche per l’iscrizione al sistema di tracciabilità Rentri, la data di entrata in vigore dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e del formulario di identificazione del rifiuto, nonché la tenuta dei documenti ambientali in formato digitale.
Le prime iscrizioni, chiarisce il decreto direttoriale, dovranno essere effettuare a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 e riguarderanno enti o imprese produttori di rifiuti speciali con più di 50 dipendenti. Per questo scaglione la tenuta in formato digitale del registro di carico e scarico scatterà a decorrere dal 13 febbraio 2025, mentre per gli altri dovrà coincidere con la data di iscrizione al RenTRi.
I nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico, saranno invece vigenti a partire dal diciottesimo mese dall’entrata in vigore del decreto ministeriale di aprile, ovvero a partire dal 15 dicembre 2024 e applicabili a decorrere dal 13 febbraio 2025.
Gli operatori obbligati a iscriversi al RenTRi, infine, dovranno emettere e gestire i formulari in formato digitale a partire dal 13 febbraio 2026.