L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Guida “Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni”, aggiornata al mese di gennaio 2024.
Nella Guida l’Agenzia illustra la procedura utilizzata per le comunicazioni emesse a seguito del controllo sulle dichiarazioni dei contribuenti, cosa fare quando si riceve una comunicazione di irregolarità e come potere rateizzare le somme da pagare.
Da evidenziare che le comunicazioni emesse a seguito del controllo da parte dell’Agenzia, non sono veri e propri atti impositivi, anzi la loro funzione è quella di rendere noti i risultati dei controlli e consentire al contribuente di regolarizzare la propria posizione, usufruendo della riduzione delle sanzioni ed evitando l’iscrizione a ruolo e l’emissione della cartella.
Pertanto, tali comunicazioni non sono impugnabili autonomamente dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria.