• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°80/C/2024: Amianto – Direttiva UE 2023/2668: nota illustrativa di Confindustria.

20 Febbraio 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Trasmettiamo in allegato la nota di Confindustria che analizza la direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 novembre 2023 che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durate il lavoro. 

Il provvedimento, frutto di un lungo e controverso iter legislativo, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 novembre 2023 serie L, prevedendo diverse modifiche sia all’articolato sia all’allegato I, introducendo contestualmente un nuovo allegato.

Tra le numerose modifiche, già illustrate nella nota ANCE del 7 dicembre 2023, si segnalano, in particolare, le previsioni di cui ai seguenti due articoli:

  • ­ Articolo 7, paragrafo 7: si prevede che, ai fini della misurazione delle fibre di amianto, debbano essere prese in considerazione unicamente le fibre che abbiano una lunghezza superiore a cinque micrometri e una larghezza inferiore a tre micrometri e il cui rapporto lunghezza/larghezza sia superiore a 3:1.

A decorrere dal 21 dicembre 2029, ai fini della misurazione delle fibre devono essere prese in considerazione anche le fibre di larghezza inferiore a 0,2 micrometri;

  • ­ 8: viene abbassato il limite di esposizione professionale all’amianto e adottato il c.d. “dual model”:
  1. a) fino al 20 dicembre 2029, il limite è fissato a 0,01 f/cm3in rapporto ad un TWA di 8 ore. Ai fini della misurazione, in questo caso sono prese in considerazione le fibre di larghezza inferiore a 0,2 micrometri;
  2. b) dal 21 dicembre 2029, gli Stati membri dovranno scegliere se adottare il limite di cui all’alla lettera a) o un limite pari a 0,002 f/cm3 misurate in rapporto ad un TWA di 8 ore. Ai fini della misurazione, in quest’ultimo caso si prendono in considerazione unicamente le fibre che abbiano una lunghezza superiore a cinque micrometri e una larghezza inferiore a tre micrometri e il cui rapporto lunghezza/larghezza sia superiore a 3:1.

Inoltre, Confindustria sottolinea che, date le numerose criticità e novità introdotte dalla direttiva, occorrerà monitorare attentamente la fase di recepimento della stessa a livello nazionale anche attraverso un confronto con il Ministero.

L’ANCE, che si è sempre occupata dell’iter di revisione della normativa, partecipando ai gruppi di lavoro costituiti in seno alla FIEC e a Confindustria, continuerà a seguire gli sviluppi in materia, rendendosi parte attiva per il recepimento delle norme di specifico interesse per il settore.

Per quanto non espressamente ivi riportato, si rimanda alla nota illustrativa in allegato e al testo della direttiva.

Allegati
Circolare_n°80_C_2024
Apri

DIRETTIVA_(UE)_2023_2668
Apri

Nota_Confindustria_-_modificata_la_direttiva_europea_in_tema_di_amianto
Apri

Pubblicazione_modifica_direttiva_amianto_-_Nota
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata