• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°142/C/2024: Bonus colonnine di ricarica dei veicoli: riaperto lo sportello per le imprese.

26 Marzo 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Come già trattato nella ns. precedente circolare n°75/C/2024 “Bonus colonnine di ricarica dei veicoli: nuova apertura delle domande”, informiamo le Imprese in oggetto che è stato riaperto lo sportello rivolto a imprese e professionisti, per chiedere il contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici (c.d. colonnine). Dopo una prima apertura dello sportello, sono infatti ancora disponibili più di 70 milioni di euro.

Il bonus copre, per il 40%, le spese ammissibili sostenute dopo il 4 novembre 2021, al netto di IVA, comprendenti:

  • l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, tra cui le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  • la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%);
  • le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%).

Per le imprese (di qualunque dimensione e in possesso di requisiti di regolarità in materia fiscale e contributiva), sono previste due diverse procedure di richiesta del bonus, a seconda del valore complessivo degli interventi.

Se tale valore è inferiore a 375.000 euro, la domanda di concessione ed erogazione del contributo deve essere presentata esclusivamente utilizzando la piattaforma informatica di Invitalia (www.invitalia.it), alla sezione “Colonnine di ricarica elettrica”. L’elenco dei documenti da presentare è riportato all’art. 3 del decreto direttoriale 7 marzo 2024 che disciplina la riapertura dello sportello.  Il fac-simile della domanda è contenuto nell’Allegato 1 allo stesso decreto.

Se invece il valore complessivo delle spese sostenute dalle imprese è superiore a 375.000 euro, la domanda deve essere presentata esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC: CRE1@postacert.invitalia.it. L’elenco dei documenti da presentare è riportato all’art. 4 del decreto direttoriale 7 marzo 2024.  Il fac-simile della domanda è contenuto nell’Allegato 2 allo stesso decreto.

In entrambi i casi, il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 17 del 20 giugno 2024 (salvo eventuale chiusura anticipata dello sportello per esaurimento fondi).

Ai professionisti è riservata la stessa procedura delle imprese sotto i 375.000 euro di spesa.  

In allegato alla presente news, si riporta il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 25 agosto 2021, che disciplina il funzionamento del bonus.

Per quanto riguarda il decreto direttoriale 7 marzo 2024, che riapre lo sportello e contiene le modalità di richiesta del bonus e i vari moduli da inviare, si rimanda alla pagina del Ministero, da cui è possibile scaricare l’intero pacchetto di file.

Allegati
Circolare_n°142_C_2024
Apri

Decreto_MASE_25_agosto_2021
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata