• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°334/C/2024: Agenzia delle Entrate Riscossione – I servizi a portata di click – Guida aggiornata al mese di luglio 2024

30 Luglio 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La collana “L’Agenzia informa” si arricchisce della guida “I servizi di AdeR a portata di click”, realizzata da Agenzia delle entrate-Riscossione, in sinergia con l’Agenzia delle Entrate, per illustrare i servizi telematici rilasciati per agevolare l’adempimento degli obblighi fiscali, consentendo ai cittadini di svolgere le principali operazioni legate alla riscossione senza rivolgersi agli sportelli fisici. Con linguaggio semplice e intuitivo, il manuale spiega le soluzioni realizzate da AdeR per potenziare i servizi da remoto, fruibili da pc, smartphone e tablet comodamente anche da casa.

La guida, dopo una prima parte focalizzata su tutti i canali di contatto a disposizione dei contribuenti per l’erogazione di tutti i servizi, descrive dettagliatamente nella seconda parte le modalità operative che consentono di usufruirne telematicamente.

Per ogni servizio disponibile, sono quindi elencati i diversi canali di contatto, con particolare attenzione all’area riservata che, grazie all’autenticazione dell’utente, consente di accedere a servizi “personalizzati” fruibili senza necessitò di fornire documentazione aggiuntiva, e sull’area pubblica che, al contrario, non prevede registrazione ma rende necessario allegare la documentazione di riconoscimento. Di seguito vediamo alcuni dei sevizi dettagliatamente illustrati nella guida, tutti ovviamente accessibili anche attraverso gli sportelli territoriali o lo sportello online.

Situazione debitoria

Per visualizzare la propria situazione debitoria i contribuenti registrati all’area riservata del sito possono accedere al servizio Situazione debitoria – consulta e paga che mostra l’elenco di cartelle/avvisi con i dettagli sullo “stato” (“già saldati”, “sospesi” e quelli ancora “da saldare”), nonché la presenza di eventuali piani di rateizzazione o di definizione agevolata, così come la presenza di procedure di riscossione in corso. Lo stesso livello di personalizzazione è disponibile, da smartphone o tablet, con l’app Equiclick, sempre tramite autenticazione, attraverso il servizio “La mia situazione debitoria”. Attraverso l’area pubblica del portale, invece, chiunque può utilizzare il servizio Invia una e-mail al servizio contribuenti: in questi casi sarà necessario compilare uno specifico form allegando copia del proprio documento d’identità più l’eventuale ulteriore documentazione necessaria per evadere la richiesta.

Rateizzazione

Per rateizzare somme fino a 120 mila euro per un massimo di 72 rate i contribuenti autenticati hanno a disposizione, attraverso l’area riservata del sito o dell’app Equiclick, il servizio “Rateizza il debito – Rateizza adesso” che elenca i documenti rateizzabili, consentendo quindi di selezionare e scegliere quelli che si intende pagare a rate e, in presenza delle condizioni previste dalla legge, ottenendo subito il piano di dilazione e i moduli per il pagamento delle rate. Senza autenticazione è possibile inviare via pec, corredato della documentazione utile al riconoscimento, il modello R1 – disponibile nella sezione Modulistica-Rateizzazione del sito – agli specifici indirizzi, dopo averlo compilato e sottoscritto.

Per rateizzare somme superiori a 120mila euro fino a un massimo di 72 rate è sempre necessario compilare il modello R2 (persone fisiche o ditte individuali in contabilità semplificata) o il modello R3 (persone giuridiche o ditte individuali in contabilità ordinaria) e allegare la documentazione che attesti la situazione di temporanea difficoltà economica. Modello e documentazione a supporto possono essere inviati via pec.

Per rateizzare somme di qualunque importo fino a un massimo di 120 rate è necessario compilare, indipendentemente dall’importo del debito, il modello R4 (persone fisiche o ditte individuali in contabilità semplificata) o il modello R5 (persone giuridiche o ditte individuali in contabilità ordinaria) allegando la documentazione che attesti la comprovata e grave situazione legata alla congiuntura economica. Modello e documentazione a supporto possono essere inviati via pec.

Richiedere i moduli di pagamento di una rateizzazione

Per chiedere i moduli di pagamento delle rate per i piani di dilazione in corso i contribuenti autenticati attraverso l’area riservata del sito possono utilizzare il servizio “Rateizza il debito – Piani di rateizzazione” per visualizzare e scaricare in autonomia sia i piani di rateizzazione già rilasciati sia i moduli per il pagamento delle rate allegati al piano e quelle di prossima scadenza. Attraverso l’area pubblica del portale, utilizzando il servizio Rateizzazione – richiedi i moduli di pagamento è possibile presentare la richiesta e ricevere direttamente via e-mail i moduli di pagamento.

Pagare cartelle e avvisi

Per pagare le cartelle e ogni altro atto di riscossione i contribuenti autenticati attraverso l’area riservata del sito, con il servizio Situazione debitoria – consulta e paga, o l’app Equiclick, con il servizio “La mia situazione debitoria”, possono selezionare l’atto d’interesse e saldare l’importo dovuto, attualizzato alla data del pagamento. In area pubblica, dal portale di AdeR o dall’app Equiclick, utilizzando il servizio Paga online è possibile effettuare il pagamento indicando nell’apposito form il codice fiscale e il codice del modulo pagoPA allegato ai documenti ricevuti.

Richiedere la sospensione della riscossione

Il contribuente che ritiene non dovuto il pagamento dell’atto (cartella o avviso) notificato da AdeR ed è in possesso della documentazione che comprovi/attesti tale circostanza, può presentare direttamente ad Agenzia delle entrate-Riscossione la domanda di sospensione della riscossione per consentire all’ente creditore di verificare la richiesta di pagamento sulla base di quanto stabilito dalla legge n. 228/2012. Gli utenti autenticati all’area riservata del sito di AdeR o all’app Equiclick possono utilizzare il servizio “Sospendi la riscossione”. Coloro che ancora non hanno un’identità digitale (Spid, Carta d’identità elettronica, Carta nazionale dei servizi) possono trasmettere la richiesta via pec

Allegati
Circolare_334_C_2024
Apri

I_Servizi_di_AdeR_a_portata_di_click
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata