A seguito della pubblicazione del D.M. 18 Settembre 2024 n°132, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°221 del 20 Settembre 2024 (in allegato alla presente), l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato in data odierna la circolare n°4/2024, dove fornisce le prime indicazioni sulla normativa e sull’iter da adottare per il rilascio della Patente a crediti, che ricordiamo, entrerà in vigore il 1° Ottobre 2024.
In attesa che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro renda accessibile il portale dedicato alla presentazione delle richieste di rilascio della Patente, sarà possibile inoltrare, entro e non oltre la data del 31 Ottobre 2024, un’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva (a cui allegare il documento di riconoscimento in corso di validità), al seguente indirizzo PEC dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it, sul possesso dei requisiti richiesti dalla normativa.
Entro tale data, gli operatori sono obbligati a presentare effettiva istanza di rilascio attraverso il portale dedicato. Se così non fosse, dal 1° Novembre 2024, non sarà più possibile operare nei cantieri in forza all’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva presentata, ma occorrerà aver effettuato l’inoltro dell’istanza di richiesta per il rilascio della Patente.
Come già informati dalla ns. precedente circolare n°361/C/2024: Sportello ANCE RAGUSA patente a crediti – Servizio gratuito per le Imprese, a partire dal 1° Ottobre, gli Uffici della Scrivente, potranno assistervi direttamente nell’inoltro telematico della Patente a Crediti.
Si allegano alla presente, la circolare in oggetto e il modello di autocertificazione/dichiarazione sostitutiva da adottare.