Riportiamo alle Imprese aderenti la nota dell’INL dove ricorda che, a decorrere dal 1° ottobre 2024, è stato reso disponibile, sul Portale INL dei servizi (https://servizi.ispettorato.gov.it/), il Servizio per l’istanza della Patente a Crediti.
Tuttavia, l’Ispettorato ha rilevato che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori interessati non ha ancora formalizzato l’istanza in questione.
A tal proposito, l’INL ha evidenziato che la possibilità di autocertificare/dichiarare i requisiti mediante invio di una PEC, prevista per accompagnare le imprese e i lavoratori autonomi ad un graduale approccio al sistema della Patente a Crediti, non comporta il rilascio della patente. A tal fine, è, infatti, necessario formalizzare l’istanza tramite il citato Servizio online.
Pertanto, coloro che abbiano inviato esclusivamente l’autocertificazione e non abbiano fatto istanza sul Portale non potranno operare nei cantieri temporanei e mobili a decorrere dal 1° novembre 2024.
In considerazione di quanto sopra, l’INL ha raccomandato agli operatori di procedere per tempo a formulare l’istanza online, al fine di evitare una eccessiva concentrazione di accessi sul Portale negli ultimi giorni del mese di ottobre. Una tale eventualità potrebbe causare disguidi e rallentamenti nelle operazioni richieste all’operatore.