Il tema della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è stato da sempre una tematica di fondamentale importanza, il cui rispetto non solo salva vite umane e protegge i lavoratori da infortuni e malattie professionali, ma può anche abbassare i costi connessi al verificarsi di eventi simili e aumentare la produttività e la qualità lavorativa.
Affinchè ciò possa verificarsi, è necessario promuovere azioni e programmi per lo sviluppo di una cultura della sicurezza in tutti i luoghi di lavoro attraverso iniziative di sensibilizzazione, responsabilizzazione e promozione della prevenzione, finalizzate alla riduzione sistematica degli eventi infortunistici.
A tal riguardo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha redatto e pubblicato sul proprio sito istituzionale il Piano Integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro che si pone come obiettivo prioritario il cambio di passo che contempli misure straordinarie di immediata applicazione ed attività mirate per specifiche aree di intervento, facendo sì che il rispetto delle norme sulla sicurezza costituisca non solo un obbligo giuridico, ma anche e soprattutto uno strumento di salvaguardia della vita umana.
Per maggiori dettagli si invia il Piano Integrato del Ministero del Lavoro.