• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NOTA PER LA STAMPA – ANCE Ragusa celebra la sua storia e i suoi protagonisti

23 Gennaio 2025
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Al cospetto del Vicepresidente nazionale, Carlo Trestini, e della Direttrice nazionale delle Relazioni Industriali e Affari Sociali, Beatrice Sassi, si è svolta lo scorso 11 gennaio presso Villa Criscione a Ragusa la serata celebrativa ricca di emozioni e riconoscimenti che ha riunito soci, amici e sostenitori dell’Associazione dei Costruttori edili iblei per celebrare oltre mezzo secolo di storia e successi. L’evento è stato un’occasione speciale per rendere omaggio agli 11 Presidenti che, dal 1969 ad oggi, si sono succeduti alla guida dell’Associazione, contribuendo con visione e dedizione a costruirne l’identità e il prestigio.

Durante la serata, sono state consegnate targhe celebrative quale segno di gratitudine per il contributo straordinario di ciascun Presidente:

  • Concetto Calabrese, Presidente dell’Assemblea costituente (11.01.1969);
  • Nunzio Guardiano (11.01.1969 – 23.11.1969; 13.06.1974 – 31.31.1979);
  • Emanuele Battaglia (23.11.1969 – 10.07.971);
  • Giorgio Canzonieri (10.07.1971 – 13.06.1974; 31.10.979 – 7.11.1983; 6.11.1987 – 22 .11.1991);
  • Salvatore Cilia (7.11.1983 – 6.11.1987),
  • Giuseppe Curella (22.11.991 – 8.01.1996),
  • Santo Cutrone (8.01.1996 – 28.12.1999; 18.12.2003 – 7.01.2010),
  • Rosario Canzonieri (28.12.1999 – 18.12.2003),
  • Giuseppe Grassia (7.01.2010 – 4.01.2013),
  • Sebastiano Caggia (4.01.2013 – 2.07.2021),
  • Giorgio Firrincieli, attuale Presidente (2 luglio 2021 – ad oggi),

Un momento particolarmente toccante è stato il tributo “alla memoria” per i Presidenti Concetto Calabrese, Emanuele Battaglia e Nunzio Guardiano, che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’Associazione.

Tra i riconoscimenti, un pensiero speciale è stato rivolto dal Direttore, Giuseppe Guglielmino, all’attuale Presidente, Giorgio Firrincieli, che, dal 2 luglio 2021, guida l’Associazione con visione e capacità, contribuendo a consolidarne il ruolo nel panorama nazionale e tracciando nuove prospettive per il futuro.

L’evento ha festggiato, inoltre, i Soci Onorari Franco Lo Presti, Vincenzo Occhipinti e Umberto Lo Presti, tre figure di spicco che, negli anni, si sono distinte per il loro impegno e per l’importante contributo offerto alla vita associativa.

La serata, che ha avuto come ospiti gli artisti Manlio Dovì e Gianfranco Jannuzzi, e presentata dalla giornalista Caterina Gurrieri, si è conclusa con una cena conviviale augurale, simbolo di un futuro carico di entusiasmo e determinazione. “Mi sento di ringraziare non solo i Soci, che con entusiasmo hanno partecipato, ma anche i Presidenti delle Associazioni di Agrigento, Carmelo Salamone, Caltanissetta, Vincenzo Geraci, Enna, Sabrina Burgarello, Messina, Giuseppe Ricciardello, Trapani, Sandro Catalano, e i Direttori di Caltanissetta, Maurizio Bertolone, Enna, Gildo Matera, e Siracusa, Carmen Benanti, che hanno voluto essere presenti a questo evento – ha dichiarato il Presidente Firrincieli – che non è stata solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche per guardare avanti, con la consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che possiamo ancora diventare.” L’Associazione, fondata nel 1969, rappresenta un punto di riferimento nel settore delle costruzioni e dell’edilizia, grazie a decenni di impegno, crescita e risultati condivisi.

Allegati
2025_NOTA_PER_LA_STAMPA
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata