Gentili Soci,
comunichiamo che dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la classificazione Istat delle attività economiche ATECO 2025, la quale sarà adottata operativamente a partire dal 1° aprile 2025.
A tal riguardo, trasmettiamo una breve nota che illustra le principali novità relative al settore delle costruzioni.
La nuova classificazione, così come la precedente versione, colloca il settore delle costruzioni nella sezione F con i codici che vanno dal 41 al 43.
L’Ateco 2025, in particolare, coglie le trasformazioni che hanno caratterizzato il settore in questi ultimi anni, dando maggiore risalto, ad esempio, alle attività legate all’efficientamento energetico degli edifici e alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
In tale direzione, di fondamentale importanza è risultata l’azione congiunta degli uffici Ance, che grazie alle loro specifiche competenze e al lavoro svolto in questi ultimi tre anni, sono riusciti ad ottenere l’accoglimento di diverse proposte.
Le Imprese, ove necessario, dovranno inserire/modificare/integrare i loro Codici ATECO presso la locale Camera di Commercio e Agenzia delle Entrate per il corretto inquadramento anche ai fini di non trovarsi “scoperti” sia per l’attività esercitata (Camera di Commercio) sia per l’Agenzia delle Entrate (Classificazione IVA).