• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NEWS 109/2025: Obbligo di Polizza Assicurativa contro Calamità Naturali per le Imprese – TERMINE 31 MARZO 2025

24 Marzo 2025
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con riferimento alla nostra ultima NEWS n°87/2025 del 5 marzo 2025 inerente l’oggetto, ricordiamo che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto presso le Camere di Commercio, sono tenute a sottoscrivere una polizza assicurativa che copra i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025. Ritenendo di fare cosa gradita ai Soci, sintetizziamo quanto previsto dalle normative vigenti.

Dettagli della Polizza Obbligatoria:

  • Copertura: La polizza deve coprire i danni materiali e diretti causati da eventi quali terremoti, alluvioni e altre calamità naturali. È fondamentale verificare che la polizza includa tutte le tipologie di rischi pertinenti alla specifica attività dell’impresa.
  • Beni coperti dalla polizza: La polizza deve obbligatoriamente coprire le seguenti categorie di beni, in conformità all’articolo 2424 del Codice Civile:
    • o Terreni e fabbricati: edifici aziendali, capannoni industriali, uffici, magazzini e strutture operative.
    • o Impianti e macchinari: attrezzature industriali e commerciali essenziali per l’attività produttiva.
    • o Attrezzature industriali e commerciali: strumenti e beni strumentali necessari per il funzionamento dell’impresa.

È importante notare che materie prime, semilavorati, prodotti finiti e merci non rientrano nell’obbligo assicurativo, ma possono essere coperti su base volontaria.

 

  • Durata: La durata minima della polizza è annuale, con possibilità di rinnovo automatico salvo disdetta da comunicare nei termini previsti dal contratto.
  • Premio Assicurativo: Il costo della polizza varia in base a diversi fattori, tra cui:
    • o Zona Geografica: Le aree con maggiore rischio sismico o idrogeologico possono comportare premi più elevati.
    • o Tipologia di Attività: Settori industriali con maggior esposizione al rischio possono avere costi assicurativi differenti.
    • o Caratteristiche Strutturali degli Edifici: Edifici costruiti secondo normative antisismiche o con certificazioni di sicurezza possono beneficiare di riduzioni sul premio.

Benefici della Polizza:

  • Tutela Finanziaria: In caso di calamità, l’assicurazione garantisce un indennizzo per i danni subiti, assicurando la continuità operativa dell’impresa.
  • Riduzione del Gap di Protezione: La diffusione di queste polizze contribuisce a colmare il gap di protezione esistente nel nostro Paese, dove solo una parte dei danni da catastrofi naturali è attualmente coperta da assicurazione.

Adempimenti Richiesti:

  • Verifica delle Esigenze Assicurative: Ogni impresa deve valutare attentamente i propri rischi specifici e scegliere una polizza che offra una copertura adeguata.
  • Contatto con Compagnie Assicurative: È consigliabile confrontare le offerte di diverse compagnie assicurative per ottenere le condizioni più vantaggiose e una copertura completa.
  • Documentazione: Assicurarsi che tutta la documentazione relativa alla polizza sia completa e conforme alle normative vigenti.

Sanzioni per Inadempienza: Le imprese che non ottempereranno all’obbligo di stipula della polizza entro il 31 marzo 2025 saranno soggette a sanzioni amministrative, che possono includere multe pecuniarie e, in casi gravi, la sospensione temporanea dell’attività.

Conclusioni: La stipula di una polizza assicurativa contro le calamità naturali rappresenta non solo un obbligo di legge, ma anche una scelta strategica per la salvaguardia del patrimonio aziendale e la continuità operativa. Si invita pertanto tutte le imprese a procedere tempestivamente alla sottoscrizione della polizza, assicurandosi che la copertura sia adeguata alle proprie esigenze specifiche.

 

Per ulteriori informazioni: Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) all’indirizzo www.ania.it, dove sono disponibili dettagli aggiuntivi e risposte alle domande frequenti.

 

La scrivente ha in corso diverse interlocuzioni con primarie Compagnie assicurative al fine di sottoscrivere una convenzione per i propri associati.

La Direzione della scrivente, è a Vs. totale disponibilità per ogni eventuale delucidazione in merito.

Allegati
NEWS_109_2025
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata