Dal 1° gennaio 2025, sarà possibile accedere gratuitamente e online ai fogli della mappa catastale, come stabilito da un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Questa novità riguarda non solo professionisti e pubbliche amministrazioni, ma anche i cittadini. Saranno disponibili circa 300mila file vettoriali che rappresentano oltre 86 milioni di particelle catastali, ad eccezione delle province autonome di Trento e Bolzano.
Il provvedimento si inserisce in un contesto normativo più ampio, volto a semplificare e digitalizzare i servizi catastali, in linea con la delega fiscale. A partire dal 2025, i fogli di mappa saranno accessibili tramite il sito dell’Agenzia, utilizzando credenziali digitali come SPID o carta d’identità elettronica. Le pubbliche amministrazioni potranno ottenere i dati anche tramite servizi di interscambio.
Le nuove modalità di accesso saranno implementate progressivamente, con l’obiettivo di rendere disponibile anche l’archivio storico delle mappe. Fino a quel momento, i fogli non ancora digitalizzati potranno essere consultati presso gli uffici dell’Agenzia, previo pagamento delle tasse previste. Maggiori aggiornamenti sulla disponibilità dei servizi saranno comunicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/.
La Direzione della scrivente, è a Vs. totale disponibilità per ogni eventuale delucidazione in merito.