• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NOTA PER LA STAMPA – Segnalazione di ANCE Sicilia su una gara dell’ASP di Ragusa

23 Luglio 2025
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Un intervento di ANCE SICILIA per segnalare alcune gravi criticità riscontrate nella gara bandita dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per l’esecuzione dei lavori di miglioramento sismico dell’Ospedale “M.P. Arezzo” del valore di oltre 11,6 milioni di euro.

E’ quanto sollecitato da ANCE Ragusa e che riguarda una questione di estrema rilevanza per le imprese del territorio. Si tratta infatti della scelta del criterio di aggiudicazione basato esclusivamente sul “minor prezzo”, una modalità ritenuta inadeguata e in contrasto con quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023), che privilegia – in casi come questo – l’offerta economicamente più vantaggiosa, fondata non solo sul costo ma anche sulla qualità tecnica dell’intervento.

“Abbiamo ritenuto doveroso intervenire – dichiara Giorgio Firrincieli, Presidente di ANCE Ragusa – per tutelare la qualità delle opere pubbliche e garantire che le imprese partecipino a gare eque e rispettose della normativa. La scelta del massimo ribasso in un appalto di tale portata rischia di compromettere la sicurezza, la sostenibilità e il corretto svolgimento dei lavori”.

A seguito della segnalazione di ANCE Ragusa, ANCE Sicilia ha formalmente trasmesso una nota all’ASP di Ragusa, evidenziando il rischio di violazioni normative e chiedendo la revisione del bando nonchè una proroga dei termini di scadenza, attualmente fissati al 6 agosto 2025.

“E’ dovere dell’Associazione – sottolinea il Direttore di ANCE Ragusa, Giuseppe Guglielmino – vigilare affichè il mercato degli appalti pubblici non sia piegato alla logica del risparmio a tutti i costi, ma premi piuttosto la competenza e la qualità. Continueremo a monitorare la vicenda fino alla sua completa risoluzione”.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata