• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

NEWS 308/2025: Applicazione del ribasso ai costi della mano d’opera – Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti – Sentenza del 7 ottobre 2025 n. 7813

15 Ottobre 2025
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si rende noto alle Imprese associate che il Consiglio di Stato, con Sentenza n. 7813 del 07.10.2025, ha chiarito che l’operatore economico può applicare il ribasso anche ai costi della mano d’opera, purchè dimostri che la riduzione deriva da una più efficiente organizzazione aziendale e non da una compressione dei salari o dei diritti dei lavoratori.

La decisione nasce da una gara in cui la Stazione Appaltante aveva ritenuto legittimo un ribasso del 17,3% sull’intero importo, inclusa la mano d’opera. Il TAR aveva annullato l’aggiudicazione sostenendo che, ai sensi dell’art. 41 del D. Lgs. 36/2023, i costi della mano d’opera non potessero essere ribassati.

Il Consiglio di Stato ha invece ribaltato la sentenza di primo grado, affermando che tali costi, pur essendo indicati separatamente, restano parte della base d’asta su cui può applicarsi il ribasso.

Secondo il Consiglio di Stato:

  • L’art. 41, comma 14, va letto in modo sistematico con gli artt.108 e 110 del Codice, che richiedono l’indicazione e la verifica di congruità dei costi della mano d’opera;
  • La norma mira alla trasparenza, non a sottrarre la mano d’opera alla concorrenza;
  • Solo gli oneri di sicurezza da interferenze sono realmente fissi e non ribassabili.

Il Giudice richiama inoltre precedenti sentenze, nonché gli orientamenti ANAC e MIT, che riconoscono la ribassabilità dei costi della mano d’opera, subordinata alla verifica di anomalia.

PRINCIPI AFFERMATI

  • I costi della mano d’opera devono essere indicati separatamente, ma possono essere oggetto di ribasso;
  • L’offerta che li include nel ribasso non è nulla, ma va verificata nella sua congruità;
  • E’ necessario rispettare i limiti salariali e dimostrare efficienza organizzativa;
  • Le clausole di gara che vietano in modo assoluto il ribasso sulla mano d’opera sono illegittime, perché limitano la libera concorrenza.

CONCLUSIONE

La Sentenza n. 7813/2025, che si allega, consolida l’orientamento secondo cui la tutela del lavoratore e la libertà d’impresa devono coesistere: la mano d’opera è parte della base economica di gara e può essere oggetto di ribasso, ma solo se ciò avviene nel rispetto dei principi di concorrenza, proporzionalità e tutela dei diritti sociali.

Allegati
NEWS_308_2025
Apri

sentenza-cds-07102025-7813
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata