Pubblicate le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.
Informiamo le imprese interessate che è stato pubblicato nella G.U. n. 240 del 7 ottobre u.s. il D.P.C.M. 27 agosto 2021 che reca l’approvazione delle “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti”.
Le linee guida sono previste dall’art. 26-bis del Decreto legge 113/2018, come convertito dalla Legge 132/2018, che ha introdotto nuovi obblighi a carico dei gestori degli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti che, in particolare, riguardano la predisposizione di un Piano di emergenza interno e la comunicazione ai Prefetti delle informazioni necessarie per la predisposizione dei Piani di emergenza esterni.
Le linee guida definiscono a livello operativo le modalità di intervento per la gestione delle potenziali emergenze quali, ad esempio, un incendio che comporti formazione e diffusione di sostanze inquinanti all’esterno dell’impianto stesso.
Contengono inoltre una scheda per la segnalazione da parte del gestore di un evento incidentale (All. C.1), e la modulistica per la dichiarazione al Prefetto delle informazioni relative all’impianto (All. C.2).
Il decreto prevede (art. 2 comma 1) che i titolari degli impianti trasmettano ai Prefetti competenti per territorio, entro 60 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento (6 dicembre 2021), tutte le informazioni utili per l’elaborazione o per l’aggiornamento del piano di emergenza esterna.