• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Fornite dall’Inps le istruzioni operative per consentire il passaggio su UNIEMENS del codice alfanumerico unico del Cnel.

In provincia

Circolare n°531/C/2021: Codice unico dei CCNL – INPS, circ. n°170/2021.

18 Novembre 2021
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’INPS, con l’allegata circolare n. 170 del 12.11.2021, ha fornito le istruzioni operative per consentire il passaggio su Uniemens del codice alfanumerico unico attribuito dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) di cui all’art. 16-quater del D.L. n. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 120/2020, c.d. “Decreto Semplificazioni”.

 

In particolare, è stato chiarito che, a partire dalla competenza dicembre 2021, nella sezione del flusso Uniemens, sarà possibile valorizzare, per l’indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato ai lavoratori del settore privato, il codice alfanumerico dei CCNL vigenti attribuito dal CNEL.

 

Ciò consentirà la trasmissione dell’informazione relativa a ciascuno degli oltre 900 contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti e depositati nel suddetto Archivio nazionale.

Pertanto, nei flussi Uniemens con competenza decorrente dalla suddetta mensilità, potrà essere esposto, nel campo di, il valore attribuito dal CNEL a ciascun contratto, a seguito del relativo deposito nell’Archivio nazionale.

 

L’Istituto ha, inoltre, evidenziato che il codice attribuito dal CNEL si compone di quattro caratteri alfanumerici e, quindi, è stato necessario un adeguamento del tracciato Uniemens, per consentire la retrocompatibilità dei flussi Uniemens aventi competenza anteriore al mese di dicembre 2021, contenenti la diversa codifica INPS.

 

Il codice alfanumerico riferito al CCNL edile, rinvenibile sul sito del CNEL, nella sezione “Archivio contratti”, è F011. Pertanto, per consentire una graduale transizione verso la nuova modalità di valorizzazione del dato relativo al CCNL, è stata prevista una fase di durata bimestrale in cui l’invio del dato potrà essere effettuato o con il nuovo codice alfanumerico unico del CNEL o con il codice INPS. Tale fase riguarda le competenze di dicembre 2021 e di gennaio 2022.

 

A regime, dalla competenza di febbraio 2022, la trasmissione del dato avverrà esclusivamente mediante il codice alfanumerico unico del CNEL.

 

Per quanto non riportato nella presente si rinvia alla circolare INPS.

47015-circolare Inps n 170_2021 pdf_.pdfApri

47015-Circolare n 531_C_2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata