Con il D.L. n°73/21, cosiddetto "Decreto Sostegni/bis", a sostegno delle attività economiche danneggiate dall'emergenza sanitaria in corso, è stato destinato un Contributo a fondo perduto "perequativo". La scadenza per la presentazione è fissata per il 28/12/2021.
Il Decreto Legge n. 73/2021, cosiddetto “Decreto Sostegni/bis”, ha introdotto un nuovo Contributo a fondo perduto, denominato “contributo perequativo”, destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza sanitaria ancora in corso.
Il contributo viene corrisposto dall’Agenzia delle Entrate a seguito della presentazione, in modalità telematica, di una apposita istanza da parte del contribuente in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Possono fare richiesta del contributo i soggetti titolari di Partita IVA che svolgono attività d’impresa o di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, e che sono residenti o stabiliti in Italia.
L’importo del contributo è commisurato al peggioramento del risultato economico d’esercizio relativo all’anno d’imposta in corso al 31.12.2020 rispetto a quello relativo all’anno d’imposta in corso al 31.12.2019, al netto dei contributi a fondo perduto dell’emergenza Covid-19 già percepiti.
Le istanze possono essere predisposte ed inviate all’Agenzia delle Entrate entro e non oltre il 28 dicembre 2021, seguendo la modalità telematica dettata dall’Agenzia.
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto una apposita Guida, che si invia in allegato, che fornisce tutte le indicazioni utili per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto, illustrando le condizioni per usufruirne e le modalità di predisposizione e di trasmissione dell’istanza.