In ambito di uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, il MISE, con Decreto 26 luglio 2022 n. 155, ha adottato il “Regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del D. Lgs. 08.11.2021 n. 183”.
Il Notaio può ricevere l’atto costitutivo delle società SRL o SRLS, aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, per atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti o di alcune di esse, mediante l’utilizzo di una piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del Notariato.
Gli atti costitutivi dovranno essere redatti sulla base di specifici modelli standard denominati “Modello SRL” per le società a responsabilità limitata e “Modello SRL SEMPLIFICATA” per le società a responsabilità limitata semplificata.
Per maggiori dettagli, si allega alla presente il testo del Regolamento pubblicato sulla GURI n. 247 del 21.10.2022.