• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°501/C/2022: Regolamento comunale per l’installazione di impianti per la produzione di energia alternativa nei Centri Storici – Comune di Ragusa.

16 Novembre 2022
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Riportiamo alle Imprese aderenti, la delibera n°82 del 26 Ottobre 2022, con l’approvazione del “Regolamento Comunale che disciplina l’installazione di impianti per la produzione di energia alternativa nei Centri Storici del Comune di Ragusa”.

Gli interventi vengono classificati in relazione alla loro ubicazione, nelle seguenti aree:

  1. AREE UNESCO – Comprende il quartiere di IBLA e le aree limitrofe alla Cattedrale di San Giovanni Battista;
  2. AREE BUFFER UNESCO – Comprende tutte le aree adiacenti alla zona Unesco;
  3. AREE CENTRO STORICO ORDINARIO – Comprende tutte le rimanenti parti del Centro Storico.

In sintesi gli interventi realizzabili e le modalità di applicazione:

  1. AREE UNESCO – È possibile l’installazione esclusivamente su terrazze e lastrici solari, impianti fotovoltaici e solari posizionati orizzontalmente e a pavimento di tipo calpestabile. La colorazione della superficie dei pannelli deve essere armonizzata con le coperture circostanti e non riflettente e in questa non sono ammessi impianti fotovoltaici e solari posizionati su tetto a falde;
  2. AREE BUFFER UNESCO – È possibile l’installazione sia su terrazze che su falde inclinate, impianti fotovoltaici e solari termici totalmente integrati nel tetto. Anche qui è previsto la colorazione del pannello deve essere in tono alle coperture in laterizio e non riflettente;
  3. AREE CENTRO STORICO ORDINARIO – Qui è possibile installare sia su terrazze che su falde inclinate, impianti fotovoltaici e solari termici parzialmente integrati nel tetto. È ammesso il montaggio al di sopra del manto di copertura e complanari alla stessa (impianto parzialmente integrato).

Alleghiamo alla presente il Regolamento in oggetto e la relativa planimetria con la suddivisione per aree.            

Allegati
Circolare_n°501_C_2022
Apri

regolamento_impianti_fotovoltaici_e_di_efficientamento_energetico
Apri

zone_centro_storico_indicazione_zone
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata