Pervengono alla scrivente Direzione richieste di supporto relative alle clausole, a tutela delle Imprese, da inserire nei contratti per lavori inerenti i bonus edilizi.
Facendo riferimento alla ns. circolare n°271/C/2022 del 15 Giugno 2022 “Fac-simile schema contrattuale General Contractor – Agg.to Giugno 2022”, si indicano le seguenti diciture, da inserire all’interno dello stesso, che pongono l’Impresa al riparo da possibili contenziosi legati alla tematica della difficoltà della procedura per lo sconto in fattura/cessione dei crediti e alle schizofreniche modifiche legislative sulla materia:
“Resta fermo che le modalità di pagamento del corrispettivo sono subordinate all’esito favorevole, ancorchè successivo alla stipulazione del presente contratto, dell’operazione di cessione del credito al soggetto cessionario prescelto dall’Appaltatore. In caso di mancata o parziale accettazione dell’operazione di cessione le parti sono fin da ora d’accordo a ridefinire le modalità di pagamento convenute”.
La clausola è finalizzata a far sì che il committente sia informato al momento della sottoscrizione del contratto del rischio che possibili imprevisti non ascrivibili a colpa dell’impresa appaltatrice possano pregiudicare il pagamento tramite sconto in fattura/cessione del credito. Sarebbe opportuno peraltro che, in caso di lavori affidati da un condominio, di tale specifica clausola venga data specifica informativa in sede di assemblea.
“Nessuna responsabilità per inadempimento contrattuale sarà addebitabile all’appaltatore nel caso in cui la cessione del credito/sconto in fattura non dovesse andare a buon fine per motivi conseguenti a successive modifiche normative o per fatti e atti imputabili a terzi di cui l’impresa non poteva essere a conoscenza al momento della sottoscrizione del presente contratto”
“Le parti convengono che nel caso in cui non si potesse procedere alla cessione del credito/sconto in fattura e le parti non raggiungessero un accordo per ridefinire le modalità di pagamento il contratto si intenderà risolto. In tal caso il Committente dovrà rispondere all’Appaltatore tutte le spese sostenute fino a quel momento”
Si allega alla presente il fac-simile del verbale di assemblea straordinaria condominiale, in formato PDF e eventualmente (su richiesta) è possibile richiedere il formato editabile WORD. Sicuri di svolgere un utile servizio per gli Associati, rimaniamo a Vs. completa disposizione per ulteriori ed eventuali delucidazioni in merito.