• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Worker and the blurred construction against blue sky

In provincia

Circolare n°54/C/2023: TELEFISCO 2023 – Le risposte dell’Agenzia delle Entrate sui bonus fiscali in edilizia.

27 Gennaio 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Riportiamo per le Imprese aderenti gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, che ha reso pubblici in occasione dell’incontro “Telefisco 2023” con la stampa specializzata, tenutosi il 26 gennaio 2023.

Al riguardo, richiamando sia i propri precedenti chiarimenti, sia le ultime novità della Manovra 2023, l’Amministrazione finanziaria chiarisce che:

  1. in caso di lavori di recupero, pagati a diversi fornitori, su cui si applica la detrazione IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie, l’interessato può fruire del bonus fiscale sotto forma di detrazione nella dichiarazione dei redditi per i pagamenti verso alcuni fornitori, e di opzione per lo sconto in fattura (o per la cessione del credito) per gli importi dovuti agli altri fornitori. Occorre, però, rispettare il massimale di spesa stabilito per l’intervento effettuato (cfr. i par. 3.1.e 3.3.del Provvedimento AdE 8 agosto 2020);
  2. per gli interventi “trainanti” sulle parti comuni di un mini condominio di 2 abitazioni, posseduto da 2 proprietari, che vengono fatturati separatamente a ciascuno di essi, l’opzione di cessione o sconto ai fini del “110%” deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate da uno solo condòmino (con il proprio codice fiscale), ed è valida anche per l’altro. Per i lavori “trainati” sulle singole abitazioni, ogni proprietario deve effettuare una comunicazione per la propria unità immobiliare e per ciascuna tipologia di intervento eseguito (cfr., C.M. 23/E/2022 e 28/E/2022);
  3. si può usufruire della detrazione IRPEF del 50% per l’installazione di un impianto fotovoltaico su un capannone agricolo di proprietà di un familiare, adiacente all’abitazione, a condizione che sia direttamente al servizio della stessa, per far fronte ai relativi bisogni energetici (ad es. per l’illuminazione, o per l’alimentazione di apparecchi elettrici – cfr. l’art.16-bis, co.1, lett.h, del D.P.R. 917/1986 – Tuir);
  4. non si applica il Superbonus al 110% anche nel 2023 (anziché al 90%) per i lavori condominiali nella seguente ipotesi: convocazione dell’assemblea il 9 novembre 2022; presentazione della Cila il 10 novembre 2022; deliberazione assembleare di approvazione degli interventi il 30 novembre 2022.

La fattispecie non rientra, infatti, nei casi in cui è ammesso il cd. “regime transitorio” per l’applicabilità del “110” anche nel 2023 per i lavori condominiali, stabilito per i condomini che:

  • hanno approvato la delibera di esecuzione dei lavori prima del 19 novembre 2022 e presentato la CILAS al 31 dicembre 2022;
  • hanno approvato la delibera di esecuzione dei lavori tra il 19 e il 24 novembre 2022 e presentato la CILAS al 25 novembre 2022.

In entrambe le ipotesi, la data della delibera assembleare deve essere attestata mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, da presentare a cura dell’amministratore o, in mancanza, dal condòmino che ha presieduto l’assemblea (cfr. l’art.1, co. 894-895, della legge 197/2022 – Legge di Bilancio 2023).

Allegati
Circolare_n°54_C_2023
Apri

chiarimenti_dell’Agenzia_delle_Entrate
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata