L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Guida, aggiornata al mese di aprile 2023, “L’accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia”.
I contribuenti che hanno difficoltà o sono impossibilitati ad accedere in prima persona alle informazioni e ai servizi online disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, possono avvalersi di una procedura che consente ad un’altra persona fisica di operare nel loro interesse.
La procedura è rivolta:
- ai rappresentanti, ossia i soggetti legalmente titolati a operare per conto di persone che, per motivi legali o sanitari, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea di provvedere ai propri interessi (tutori, curatori speciali, amministratori di sostegno ed esercenti la responsabilità genitoriale)
- alle persone di fiducia, ossia i soggetti abilitati ad operare nell’interesse di altri (si tratta per esempio del figlio/a che intende utilizzare i servizi online per il genitore anziano o di una persona particolarmente fidata).
Per maggiori dettagli, si allega alla presente circolare la Guida dell’Agenzia delle Entrate.
Allegati
L’accesso_ai_Servizi_online_per_rappresentanti_e_persone_di_fiduciaApri