• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n° 280/C/2023: INAIL – D.Lgs. 231/2001 25 septies – Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio – Pubblicazione

23 Giugno 2023
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’INAIL già da diversi anni promuove e sostiene l’integrazione dei sistemi di gestione di salute e sicurezza nei processi di business affinché si possano produrre risultati tangibili in termini di riduzione del fenomeno infortunistico.

In collaborazione con Capitalimprese, l’INAIL ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per sviluppare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Il Protocollo prevede, tra le sue attività, la stesura della Pubblicazione delle “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 septies del D. Lgs. n. 231/01”, che si invia in copia in allegato alla presente circolare.

La Pubblicazione allegata rappresenta uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e fornisce alle imprese un supporto operativo funzionale per la realizzazione di un modello gestionale che sia il più possibile aderente al proprio contesto organizzativo.

Il modello, infatti, non deve rappresentare un mero adempimento burocratico, ma deve evolversi e cambiare secondo le caratteristiche dell’organizzazione aziendale in modo da essere sempre uno strumento funzionale alla riduzione del fenomeno infortunistico e al miglioramento della gestione complessiva dell’attività di impresa.

Allegati
Circolare_280_C_2023
Apri

Linee_di_indirizzo_Capitalimprese_Inail
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata