• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°161/C/2024: Edifici ante 1967 – Decisione del CGA sul riparto dell’onere della prova.

4 Aprile 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) ha emesso una decisione importante riguardante il “riparto dell’onere della prova” nella datazione delle opere edilizie. La questione è sorta da un ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana riguardante un diniego di accertamento di conformità di un edificio soggetto a sanatoria, in cui era contestato se l’edificio fosse anteriore al 1967.

Durante il procedimento, il privato ha fornito diversi elementi probatori, indicando che l’edificio era stato costruito tra il 1940 e il 1958. Tuttavia, l’Amministrazione non ha contraddetto questi elementi con prove concrete, limitandosi a contestarne l’insufficienza.

Il CGARS ha criticato l’approccio dell’Amministrazione, affermando che non ha svolto un’indagine adeguata né ha fornito motivazioni valide per contestare la datazione proposta dal privato. Pertanto, ha stabilito che quando il privato ha dimostrato in modo convincente la data di costruzione di un’opera, l’onere di confutare tali prove ricade sull’Amministrazione.

Di conseguenza, il CGARS ha annullato il diniego di sanatoria e ha ordinato all’Amministrazione di riesaminare il caso, svolgendo un’indagine più approfondita e motivando chiaramente la propria posizione in merito alla datazione delle opere edilizie. Se l’Amministrazione non riesce a fornire prove sufficienti per confutare la datazione proposta dal privato, questa datazione sarà considerata valida.

Questa decisione si allinea con precedenti sentenze che hanno stabilito una parità di diritti tra privati e Pubblica Amministrazione (PA) in materia di datazione delle opere edilizie. In sostanza, una volta che il privato ha fornito prove convincenti, l’Amministrazione deve fornire prove concrete per contestarle. La giurisprudenza ha anche indicato che anche prove indiziarie possono essere considerate valide se altamente probanti.

Allegati
Circolare_n°161_C_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata