• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°185/C/2024 – A.C.P.L. del 19.04.2024 – E.V.R. 2024 – Erogazione dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2025

22 Aprile 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il C.C.P.L. del 09.03.2022 che ha introdotto l’istituto dell’E.V.R. – Elemento Variabile della Retribuzione – ha stabilito, tra l’altro, che entro il mese di marzo di ogni anno, le Parti – datoriali e sindacali – debbano incontrarsi per verificare l’andamento degli indicatori e stabilire l’importo dell’EVR a valere per il periodo di paga da aprile dell’anno corrente e fino al mese di marzo dell’anno successivo.

Le Parti, con ACPL del 19.04.2024, hanno verificato gli indicatori e stabilito l’erogazione mensile dell’EVR per l’anno 2024 nella misura del 3% dei minimi di paga base in vigore alla data del 01.07.2014, sia per gli operai che per gli impiegati, con effetti dal 1° aprile 2024 fino al 31 marzo 2025.

Si indicano qui di seguito, per comodità, i valori mensili dell’EVR 2024:

CATEGORIA VALORE MENSILE DELL’EVR 2024 – INTERO
Impiegato 1 cat. Liv. 7 € 48,92
Impiegato 1 cat. Liv. 6 € 44,03
Impiegato 2 cat. Liv. 5 € 36,69
Impiegato 2 cat. Liv. 4 Operaio Spec. Liv. 4 € 34,25
Impiegato 3 cat. Liv. 3 Operaio Spec. Liv. 3 € 31,80
Impiegato 4 cat. Liv. 2 Operaio Qualif. Liv. 2 € 28,62
Impiegato 4 cat. Liv. 1 Operaio Comune Liv. 1 € 24,46

per gli operai la corresponsione è parametrata sulle ore di lavoro ordinario effettivamente lavorate (per un massimo di 173 ore mensili)

Come per lo scorso anno, le singole imprese dovranno effettuare una verifica, a livello aziendale, sui seguenti due parametri, al fine di raffrontare la performance media aziendale del triennio 2023/2022/2021 con quella del triennio 2022/2021/2020:

  • Ore di lavoro denunciate in Cassa Edile

ovvero, per le imprese con soli impiegati:

o Ore lavorate e registrate sul Libro Unico del lavoro;

  • Volume d’affari IVA, come rilevabile dalle dichiarazioni annuali IVA.

Qualora la media del triennio 2023/2022/2021 dei suddetti due parametri risulti, per entrambi, pari o maggiore rispetto alla media del triennio precedente (2022/2021/2020), l’azienda provvederà ad erogare l’EVR nella misura intera stabilita a livello provinciale (3%).

Allorchè solo uno dei suddetti parametri risulti minore nel confronto triennale, l’azienda provvederà ad erogare l’EVR nella misura mensile ridotta, pari a:

CATEGORIA VALORE MENSILE DELL’EVR 2024 – RIDOTTO
Impiegato 1 cat. Liv 7 € 14,68
Impiegato 1 cat. Liv 6 € 13,21
Impiegato 2 cat. Liv 5 € 11,01
Impiegato 2 cat. Liv 4 Operaio Spoec. Liv. 4 € 10,27
Impiegato 3 cat. Liv. 3 Operaio Spec. Liv. 3 €  9,54
Impiegato 4 cat. Liv 2 Operaio Qualif. Liv. 2 €  8,59
Impiegato 4 cat. Liv. 1 Operaio Comune Liv. 1 €  7,34

Laddove entrambi i parametri a livello aziendale risultassero minori, l’EVR non sarà erogato, mentre per le imprese di nuova costituzione l’EVR dovrà essere erogato nella misura piena del 3%.

Alfine di erogare l’EVR in misura ridotta o non provvedere all’erogazione, l’impresa dovrà preliminarmente inviare la comunicazione, che si allega alla presente, tramite PEC (ance.ragusa@pec.ance.it), in questo caso si chiede cortesemente di riportare nell’oggetto della PEC la dicitura “Autodichiarazione EVR anno 2024” o tramite lettera raccomandata all’ANCE Ragusa, alla Cassa Edile di Ragusa (certificazioni@pec.cassaedileragusa.it) e, ove costituite, alla RSU/RSA, contenente un’autodichiarazione relativa ai dati registrati.

ANCE Ragusa provvederà, immediatamente, all’inoltro della comunicazione alle OO.SS. firmatarie dell’Accordo che potranno richiedere un incontro con l’Impresa per la verifica dei dati dichiarati.

L’intera procedura dovrà esaurirsi entro il 30 aprile 2024.

L’impresa è autorizzata ad applicare l’EVR in misura ridotta, o a non erogare l’EVR, nel caso in cui sia stata accertata, nel corso del confronto, la ricorrenza delle condizioni, ovvero quando siano esauriti i termini della procedura e non sia pervenuta alcuna richiesta di confronto da parte delle OO.SS. Il mancato invio dell’autodichiarazione ovvero il rifiuto ad attivare il confronto con le OO.SS. comporta l’obbligo per l’impresa di corrispondere l’EVR nella misura intera.

L’EVR è dovuto ai soli lavoratori ai quali sia applicato il Contratto integrativo provinciale ANCE del 09 marzo 2022 indipendentemente dal luogo di esecuzione della loro prestazione lavorativa. Il calcolo dovrà essere effettuato:

  • per gli operai sulle ore di lavoro ordinario effettivamente lavorate, per un massimo di 173 mensili;
  • per gli impiegati per i periodi di lavoro ordinario effettivamente prestato, per un massimo di 12 mesi.

Infine, per quanto riguarda la tassazione separata così come prevista dalla normativa per le erogazioni premiali, l’EVR beneficia – qualora erogato nel rispetto integrale delle disposizioni e della procedura sopra esposte – dell’applicazione del regime fiscale agevolato previsto e disciplinato dalla stessa, e perciò potrà essere assoggettato ad imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali all’Irpef, in misura del 5% (aliquota così ridotta, per il solo anno 2024, dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 – Legge di Bilancio 2024) e, così come fatto per l’EVR 2023, le imprese dovranno rendere telematicamente, prima dell’effettiva erogazione dell’EVR, la c.d. “dichiarazione di conformità”, collegandosi al portale web cliclavoro, nella sezione ‘Deposito telematico contratti’. Una volta effettuato l’accesso tramite SPID, è necessario:

inserire il codice 20240422174525012 corrispondente al nostro contratto collettivo provinciale > modifica > completare il quadro DPP con i dati riguardanti l’azienda. In particolare dovranno essere compilati i seguenti campi:

  • – Sezione 3: Beneficiari – indicare il numero dei lavoratori a cui si erogherà l’EVR e l’anno di riferimento;
  • – Sezione 4: Premio (euro) – indicare la stima del valore annuo pro capite del premio;
  • – Sezione 5: Obiettivi – indicare Produttività e Redditività;
  • – Sezione 6: Indicatori previsti nel contratto – mettere un flag alla voce n. 2)
  • – Sezione 8: Partecipazione agli utili dell’impresa – Selezionare “NO”.

Resta fermo, invece, il normale assoggettamento a prelievo contributivo, sia a carico dell’azienda sia a carico del lavoratore.

Si allega l’ACPL del 19.04.2024 ricordando ai Soci che la Direzione è, come sempre, a disposizione degli Associati per ulteriori delucidazioni in merito.

 

 

 

Allegati
Circolare_185_C_2024-DEF
Apri

ACCORDO_COLLETTIVO_PROVINCIALE_-_19_04_2024_-_EVR-FIRMATO
Apri

Allegato_EVR_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata