• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°187/C/2024: ISA 2024: il MEF approva la revisione degli indici sintetici di affidabilità fiscale.

22 Aprile 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Informiamo le Imprese interessate che, sulla Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto del MEF di approvazione della revisione di 88 indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2023 relativi ai comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali. Tra questi rientra anche l’ISA DG69U per le costruzioni, rivisto anche grazie all’attività svolta dall’Ance all’interno della Commissione degli Esperti.

Si ricorda, inoltre, che lo scorso febbraio con il Provvedimento n.68629/2024 del 28 febbraio 2024 dell’Agenzia delle Entrate sono stati approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini ISA, tra cui rientra anche il nuovo Modello ISA DG69U, relativo al settore edile, corredato dalle relative Istruzioni.

In particolare, nel Quadro E (Dati per la revisione) del nuovo Modello ISA DG69U sono stati inseriti 2 nuovi righi (E04-E05), relativi al cambio di destinazione dei beni immobili, passati nel periodo d’imposta da rimanenze a immobilizzazioni e viceversa, mentre è stato eliminato il riferimento all’ammontare dei crediti verso la P.A..

Nel medesimo provvedimento è stato, inoltre, approvato anche un modello per la comunicazione dei dati rilevanti per l’elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2024 e 2025, elaborato ai sensi del D.Lgs. 13/2024 attuativo della legge 111/2023 (Delega fiscale) che è parte integrante del modello per la comunicazione dei dati ISA.

Per la trasmissione telematica dei Modelli, rintracciabili sul sito dell’Agenzia, i contribuenti, o un loro intermediario, possono avvalersi dei canali Entratel o Fisconline, messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo che l’assenso dell’Ance all’evoluzione dell’Indice DG69U è stato condizionato all’approvazione di specifici correttivi che tengano conto dei fenomeni economici riguardanti il “caro materiali”, l’incidenza degli oneri finanziari connessi alle modalità alternative di fruizione dei bonus fiscali (cessione del credito e sconto in fattura) e il ricorso a finanziamenti bancari per sopperire alla contrazione di liquidità dovuta alla mancata cessione dei medesimi crediti d’imposta.

Per quanto riguarda, poi, il nuovo ISA per le costruzioni DG69U è da evidenziare che, essendo costruito sui dati degli ultimi 8 anni disponibili è di per sé in grado di cogliere gli effetti economici del 2020 e del 2021 conseguenti alla diffusione del Covid, nonché quelli collegati ai mutamenti del quadro economico nazionale e internazionale.

Pertanto, già la struttura stessa del nuovo ISA considera alcuni dei principali effetti economici derivanti dalla pandemia e, in più, gli ulteriori elementi segnalati dall’ANCE, come fattori importanti su cui porre massima attenzione, verranno comunque considerati nell’elaborazione dei cd. “correttivi straordinari” da applicare per il periodo d’imposta 2023, che verranno definiti con ulteriore Decreto del MEF, da emanare entro il 30 aprile 2004. 

Allegati
Circolare_n°187_C_2024
Apri

G_U_88
Apri

Istruzioni
Apri

modello_per_la_comunicazione
Apri

Provvedimento_n_68629-2024_del_28_febbraio_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata