L’ANCE è in procinto di firmare il progetto, con finanziamento europeo, mirato a favorire la formazione e l’inserimento occupazionale in edilizia di 2000 lavoratori originari della Tunisia, che prevede il coinvolgimento, tra gli altri, anche dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e della DG NEAR della Commissione europea.
Ciò al fine di dare risposta ai fabbisogni di organico delle imprese, favorendo l’ingresso di lavoratori formati al di fuori del cosiddetto “Decreto flussi”.
Con l’obiettivo di ottimizzare gli interventi formativi del progetto, che partirà a breve, si reputa indispensabile rilevare i fabbisogni delle competenze più importanti richieste dalle imprese associate.
A tal fine, è stato predisposto un apposito questionario, disponibile all’indirizzo https://questionario.ance.it, tramite il quale le imprese associate sono invitate ad indicare, tra i profili professionali maggiormente richiesti ivi riportati, quelli presumibilmente occorrenti per il prossimo triennio.
Certi della vostra collaborazione per la buona riuscita del progetto, si invitano le imprese alla compilazione del questionario entro il 27 maggio 2024.
Si comunica, inoltre, che sarà programmato, prossimamente, uno specifico webinar informativo di cui sarà data apposita comunicazione.