• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In provincia

Circolare n°432/C/2024: Patente a crediti: chiarimenti circa il possesso della certificazione di regolarità fiscale (DURF)

12 Novembre 2024
Categories
  • In provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo riferimento alle richieste di delucidazioni riferite alla certificazione di regolarità fiscale (DURF) per l’ottenimento della patente a crediti, desideriamo fornire i seguenti chiarimenti.

Il rilascio della patente a crediti prevede, tra i requisiti necessari, la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Tuttavia, è importante sottolineare che l’obbligo di presentare il DURF si applica esclusivamente nei casi previsti dalla normativa vigente, e non rappresenta una condizione generale per tutte le imprese che intendono ottenere la patente.

Come noto, a partire dal 1° ottobre scorso (Circolare 405/C/2024 del 17.10.2024), la normativa ha stabilito che solo le imprese e i lavoratori autonomi che ne sono in possesso possono operare nei cantieri edili (Art. 29 D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024, che modifica l’Art. 27 del D. Lgs.  81/2008).

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 6/2024, ha approfondito il requisito della certificazione di regolarità fiscale (DURF), specificando che questa è richiesta solo nei casi di applicazione dell’Art 17-bis del D.L.vo 241/97, che riguarda le imprese coinvolte in contratti di appalto/subappalto ad alta intensità di manodopera, ossia quelli definiti “labour intensive” (con l’obbiettivo di contrastare la somministrazione illecita di manodopera) con utilizzo dei mezzi e delle attrezzature di proprietà del committente, o ad esso riconducibili.

Quindi, a differenza del DURC, che è un requisito generico obbligatorio, il DURF è obbligatorio solo per una riservata (e ristretta) platea di Operatori Economici, al fine di contrastare il mancato versamento delle ritenute fiscali per i dipendenti impiegati in determinati tipi di appalto/subappalto.

Pertanto, nel caso in cui un Operatore Economico (Impresa o Lavoratore autonomo) debba richiedere il rilascio della patente a crediti, lo stesso deve verificare attentamente se vengono soddisfatti tutti i requisiti previsti per il DURF e considerare:

  1. Importo dell’appalto: l’affidamento deve superare l’importo complessivo annuo di 200.000 euro.
  2. Modalità di affidamento: l’affidamento deve avvenire tramite contratti di appalto, subappalto, contratti con soggetti consorziati o comunque qualsiasi tipo di rapporto negoziale.
  3. Caratteristiche dei contratti: i contratti devono presentare contemporaneamente i seguenti requisiti:
    • L’utilizzo prevalente di manodopera;
    • L’esecuzione delle prestazioni deve avvenire presso le sedi operative del committente;
    • L’Operatore Economico opera con i beni strumentali di proprietà del committente o ad esso riconducibili in qualunque forma.

Solo qualora vengano soddisfatte, contemporaneamente, le superiori caratteristiche l’attività rientra fra quelle che necessitano della certificazione DURF ai fini del rilascio della patente a crediti.

Allegati
Circolare_432_C_2024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE RagusaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Ragusa
    • Organi associativi e struttura
    • Statuto
  • Servizi
  • News
    • In provincia
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata