Informiamo le imprese interessate che, è stata pubblicata la Circolare dei VV.F. n. 19631 del 3 dicembre 2024, che fornisce indicazioni operative per l’applicazione del “Decreto Controlli” (DM 1 settembre 2021 – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio), e dei successivi Decreti di modifica.
Tra i punti principali introdotti dal DM 13/9/24 si ricorda:
La Circolare specifica anche le modalità di presentazione e rilascio degli attestati di idoneità durante la fase transitoria, permettendo ai manutentori di proseguire l’attività dopo aver richiesto l’ammissione all’esame, in attesa del certificato di idoneità; a seguito della domanda, dopo i controlli necessari, sarà emesso un nulla osta transitorio (NOT) per ciascun presidio antincendio.
La gestione di queste procedure avverrà esclusivamente per via telematica, con un’implementazione graduale del sistema informatico per l’iscrizione dei soggetti formatori e dei tecnici manutentori qualificati.
Sono previste due tipologie di esame:
Si evidenzia che saranno comunque necessari chiarimenti da parte dei VV.F. dal momento che le modalità descritte nella Circolare in oggetto paiono non concordi con quelle contenute nella Circolare n. 14804 del 06 ottobre 2021.
La Circolare, inoltre, fornisce uno schema dettagliato per la valutazione uniforme dei curriculum ed introduce novità sull’aggiornamento obbligatorio dei tecnici manutentori, non previsto dal Decreto Controlli. Tale aggiornamento, da effettuarsi ogni 5 anni, richiede un corso pari almeno al 50% delle ore di teoria previste per la formazione iniziale; la mancata conformità comporta la sospensione della qualifica e l’esclusione dagli elenchi pubblici in attesa degli adempimenti previsti.